Ida Di Benedetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unisco sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 35:
Il fatto che la Titania Produzioni abbia ricevuto finanziamenti pubblici per 7 milioni di euro per la realizzazione di quattro film negli anni in cui [[Giuliano Urbani]], compagno di Di Benedetto, era ministro della cultura (tra il 2001 e il 2005)<ref>''Fare gli artisti con i soldi degli altri'', di Fortunato Simone in "Tempi" num. 41 dell'11/10/2007.</ref>, spesso concessi in tempi molto rapidi rispetto alla norma, ha suscitato le dure critiche di [[Vittorio Sgarbi]] e [[Gabriella Carlucci]], come Urbani esponenti di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] attivi sulle tematiche culturali<ref>Puntata di ''Report'', 4 aprile 2004.</ref>.
 
Relativamente a tale vicenda il nome della Di Benedetto compare anche nelle intercettazioni riguardanti [[Agostino Saccà]] di cui ha parlato il settimanale ''[[L'Espresso]]'' nel giugno del 2008; secondo tale fonte il 18 giugno 2007 Urbani avrebbe chiamato Saccà per far pressione per far partire la miniserie ''Angelica'', prodotta della sua compagna<ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Per-favore-Agostino/2030883 Per favore Agostino] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080709222844/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Per-favore-Agostino/2030883 |date=9 luglio 2008 }} di Marco Lillo, L'Espresso, 26 giugno 2008.</ref>.
 
== Vita privata ==