Transformers: Generations: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 433:
=== Transformers United (2010-2012) ===
La seconda serie giapponese è Transformers United, che continua per la strada iniziata dagli Henkei ma sostituisce i dettagli cromati con una colorazione metallizzata nella maggior parte dei personaggi. Questa linea copre le linee occidentali Generations e Reveal the Shield, più alcuni mold precedenti. La linea comprende anche Rumble e Frenzy, la cui distribuzione occidentale è stata cancellata.
{{Colonne}}'''Autobot'''
* ''Optimus Prime Cybertron Mode'' (redeco di Generations Cybertronian Optimus Prime)
Riga 449 ⟶ 450:
* ''Wheeljack'' (redeco del Generations)
* ''Laser Optimus Prime'' (redeco di Reveal the Shield Deluxe Optimus Prime)
* ''Rodimus Prime'' (
* ''Warpath'' (redeco del Generations)
* ''Windcharger'' e ''Wipe-Out'' (due redeco di Reveal the Shield Windcharger)
Riga 470 ⟶ 471:
=== Transformers Generations (2012-2014) ===
La serie successiva dei Generations giapponesi tiene il nome occidentale e mantiene il modus operandi dello schema di colori metallizzato, stavolta sui modelli della serie Fall of Cybertron e su alcuni dei Thrilling 30th.
{{Colonne}}'''Autobot'''
* ''Optimus Prime'' (redeco del Fall of Cybertron)
Riga 477 ⟶ 479:
* ''Air Raid'' (redeco del Fall of Cybertron)
* ''Autobot Data Disk Set'' (''Eject'', ''Ramhorn'', ''Rewind'' e ''Sundor'', redeco dei Fall of Cybertron)
* ''Blaster'' e ''Steeljaw'' (redeco
* ''Grimlock'' (redeco del Fall of Cybertron)
* ''Springer'' (redeco del Thrilling 30th)
Riga 508 ⟶ 510:
=== Transformers Legends (2014-2018) ===
L'ultima linea giapponese prima dell'unificazione delle linee a livello internazionale è stata Transformers Legends. Linea ben più ambiziosa, non presenta solo i soliti redeco (che qua coprono le linee Thrilling 30th, Combiner Wars e Titans Return più qualche mold precedente)
{{Colonne}}'''Maximal'''
* ''Rattle'' (redeco di Thrilling 30th Rattrap)
|