Rachel Summers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
-purtroppo
Riga 55:
=== La fine dei Grey ===
{{vedi anche | House of M | Decimation | Genesi Letale}}
Durante una missione per conto della ''X.S.E.'' contro il Club infernale, Rachel ed Emma furono inviate nella sede di [[Hong Kong]], dove ebbero un diverbio circa la falsità dei sentimenti della seconda su Scott e su quanto fosse infantile la prima a voler costringere il padre a rimanere legato al ricordo di una donna morta. Sotto copertura di ''Principessa Guerriera Bianca'', Rachel ebbe un breve flirt con l'agente [[Loto Rosso]] e cadde nuovamente vittima delle manipolazioni di Selene, anche se infine riuscì a sconfiggere la strega. Assieme agli X-Men, fu poi spedita nella ''Terra Selvaggia'' a seguito della chiamata di soccorso di Wolverine, e lì divenne preda dei sauri appartenenti al clan degli ''Hauk'ka'', che la soggiogarono mentalmente al punto che credette di appartenere alla loro razza ed attraverso la propria telecinesi modificò perfino il suo aspetto fisico. Sconfitta la minaccia rappresentata dai mutati di Brainchild e riconvertito il proprio aspetto da sauro ad umano, Rachel assieme alla risorta [[Psylocke]] subì il cambiamento di realtà operato da [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], ritrovandosi così all'interno del crossover ''[[House of M]]''. Qui, la giovane indossava i panni della dama di compagnia della principessa delle [[isole britanniche]] Elizabeth Braddock, ed assieme al fratello di lei, aiutò ad arginare l'onda d'urto cosmica che avrebbe distrutto l'intera realtà sigillando il passaggio dimensionale con la morte di Meggan, moglie di Capitan Bretagna. Dopo che il mondo fu tornato alla normalità, per ragioni di sicurezza nazionale un gruppo di Sentinelle guidate da esseri umani si installò allo Xavier Institute per conto del governo. Questo fatto, risvegliò in Rachel tristi ricordi riguardo al suo mondo d'origine e la spinse a cercare il conforto della sua famiglia. Purtroppo perPer lei, però, gli Shi'ar ritennero che la stirpe dei Grey rappresentasse una minaccia all'intero creato e per impedire che la Fenice trovasse nuovamente un ospite con cui legarsi, inviarono un commando scelto che ne massacrasse senza pietà ogni membro. Rachel venne risparmiata, ma sulla sua schiena venne impresso un marchio, rappresentante la Fenice, in grado di avvertire gli Shi'ar di un suo possibile avvicinamento al loro impero. Durante la miniserie ''X-Men: Genesi Letale'', Rachel assieme al padre venne rapita da un misterioso individuo, che più tardi dimostrò di essere il terzo fratello Summers, [[Vulcan (Marvel Comics)|Gabriel]]. Reclutato da Xavier prima della famosa [[X-Men#Gli anni settanta: la seconda genesi|Seconda Genesi]], Gabriel assieme ad altri tre giovani fu inviato sull'isola vivente di Krakoa per soccorrere i primi X-Men, e lì trovò la morte. Coadiuvata da [[Professor X|Xavier]], Rachel riuscì a separare e liberare la coscienza dell'uomo da quella del suo compagno [[Darwin (personaggio)|Darwin]] appena in tempo: difatti, venuto a sapere che il responsabile della morte dei suoi genitori altri non era se non l'imperatore Shi'ar D'Ken, Gabriel partì alla volta dello spazio.
 
=== Nello spazio ===