Sant'Anna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimo
Aggiunto Santa Flavia come paese che venera patrona Sant’Anna
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
|ricorrenza = [[26 luglio]]
|attributi =
|patrono di = [[Regno di Napoli]], cardatori, commercianti di biancheria, ebanisti, fabbricanti di calze, falegnami, fabbricanti di guanti, lavandai, lavandaie, madri di famiglia, febbre, maternità, fabbricanti di merletti, minatori, moribondi, buona morte, navigatori, orefici, ossessi, parti difficili, professori, partorienti, puerpere, ricamatrici, sarte, fabbricanti di scope, scultori, straccivendoli, contro la sterilità coniugale, tornitori, [[Caserta]], [[Apollosa]], [[Antrodoco]], Pandola (frazione di [[Mercato San Severino ]]), [[Penta (Fisciano)|Penta]] (frazione di [[Fisciano]]) (compatrona), Revislate (frazione di [[Veruno]]) (compatrona), [[Savignano Irpino]], [[Altofonte]], [[Castelbuono]], [[Pontinia]], Borgo Vecchio (Quartiere di Palermo), Aliminusa, Sciara, Balestrate, Pioppo (Palermo), Santa Flavia (Palermo),[[Santana do Cariri]].
}}
{{Bio