Godzilla (stella): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
==Scoperta e caratteristiche==
È stata osservata con la [[lente gravitazionale]] PSZ1 G311.65-18.48 del telescopio [[Telescopio spaziale Hubble|Hubble]]. Si tratterebbe di una stella probabilmente di tipo [[Variabile S Doradus|LBV]]
==Caratteristiche==
Alcune caratteristiche della stella assomigliano a quelle di stelle LBV della Via Lattea, come [[Eta Carinae]], suggerendo che Godzilla potrebbe essere vicina alla fine della sua vita. Si ritiene dunque che stia attraversando un periodo simile all'eruzione di Eta Carinae del [[XIX secolo]], durante il quale era probabilmente una delle stelle più luminose dell'universo, con circa 50 milioni L☉. A ottobre 2022 è la stella più luminosa conosciuta<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.aanda.org/articles/aa/abs/2022/09/aa43605-22/aa43605-22.html|titolo="Godzilla, a monster lurks in the Sunburst galaxy"}}</ref>.
== Note ==
| |||