Discussioni progetto:Araldica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Smalto dello stemma di Genova: Risposta |
|||
Riga 455:
:--[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 13:52, 26 lug 2023 (CEST)
:::{{ping|Massimop}} non sono del tutto convinto dalla chiusa: se quello ricamato sulla maglia è pur sempre lo stemma della città (semplificato, ma tale è), non bisognerebbe riferirsi ad esso con i medesimi smalti? O quantomeno non linkare a [[bianco (araldica)]] (colore che, come mi confermi, ha sue proprie peculiari applicazioni) nel descriverlo? Cosa distingue uno stemma ricamato su una maglia da uno stemma usato in altri ambiti? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:43, 26 lug 2023 (CEST)
::::Mi pare che nell'uso quotidiano si usi un linguggio descrittivo, comprensibile anche ai non appassionati di araldica, ben diverso dal linguaggio del blasone. Esempi ne sono lo scambio argento/bianco, oro/giallo, destra/sinistra e viceversa. Chi lo va a dire a un suddito di Re Carlo che nella sua bandiera le porzioni bianche sono, araldicamente parlando d'argento (il campo della croce di San Giorgio e la croce di Sant'Andrea), così come la prima fascia della bandiera russa è d'argento ed è d'oro la fascia inferiore della bandiera tedesca. Del resto chi parla di Dante in una università usa un linguaggio ben diverso dal professore di scuola media: ci si adatta all'uditorio. Ultima considerazione: passando dall'araldica alle applicazioni pratiche, il verde araldico spazia dal verde pisello al verde scurissimo delle foreste in base al gusto del disegnatore
::::, ma è sempre definito solo verde, mentre la legge che definisce la bandiera italiana impone un valore cromatico ben preciso, quello e nessun altro. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 21:20, 26 lug 2023 (CEST)
|