Discussione:Provincia di Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
L'esempio non calza: a Servola sono ormai pochissimi a parlare lo sloveno e sull'altipiano i triestini non di minoranza se ne stanno ritornando sul Carso e pian piano i cittadini della minoranza se ne stanno sempre più andando pure loro in città se non in regione soprattutto per motivi di lavoro. Il tuo nick mi indica che sei giovane, perciò di Servola che parla Sloveno penso tu non abbia molta idea. A parte impressioni mie, la cosa più importante è che avere delle minoranze in qualsiasi provincia non implica il cambiamento del nome della stessa. Non riesco a capire come facciate a scrivere queste cose. Ma sui libri a scuola che c'è scritto? Sui libri di geografia che leggete?
Le foto inserite sulla pagina della provincia, poi, denotano una chiara volontà di marcare la presenza della minoranza (non mi dirai che non c'era altro da inserire).
Le risposte che mi dai infine, unite ad altre ricevute, denotano il fatto che qualcuno vuole necessariamente che compaia la scritta Trst vicino a Trieste. Non è così, non è il nome della provincia ma il nome che con cui gli Sloveni chiamano Trieste. Ma potrebbero chiamarla pure gli africani Trst: il nome della città rimane Trieste. C'è una bella differenza. A qualcuno è venuto il dubbio e tu gli sei passato sopra, chissà quanti la pensano come me ma al solito non hanno voglia di scrivere... Io a rimanere zitto non ci riesco, certo che se in maggioranza inserirete sempre e avanti Trst su wiki.it...
Infine: sul sito della provincia di Trieste pui scaricarti dei pdf ufficiali, dei documenti della provincia: vedi se c'è scritto su qualcuno Trieste/Trst... chiediti, poi, chi sei tu per storpiare il nome di una provincia a tuo puro piacimento. Credo di esser stato sufficientemente chiaro pure io a riguardo. Saluti! Matteo
== % sloveni ==
|