Batuje: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{E|Frazione di 322 abitanti di cui vengono riportate le informazioni generali della storia dell'area ma di cui non emergono rilievi di enciclopedicità|Slovenia|aprile 2022}}{{C|Mancano fonti successive al 1950 e di tipo geografico/enciclopedico che attestino il toponimo italiano|Slovenia|febbraio 2021}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = BattùgliaBattuglia
|Nome ufficiale = {{sl}} Batuje
|Panorama = Razglednica Batuj 1904.jpg
|imagesize = 250px
Riga 45:
|Sito =
}}
'''BattùgliaBattuglia'''<ref name="Gazzetta">[http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1923099_PNC Regio Decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99]</ref><ref name="Cocconelli">{{Cita web|url=http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a02.jpg|titolo=Battuglia e Cocconelli|editore=Catasto austriaco franceschino 1822|accesso=14 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20121225003342/http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a02.jpg|dataarchivio=25 dicembre 2012}}</ref> (in [[lingua slovena|sloveno]] '''Batuje''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Battuglia''<ref name="austriaco">{{Cita web|url=http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a.jpg|titolo=Gemeinde Battuglia|editore=Catasto austriaco franceschino|accesso=14 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20121225062827/http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a.jpg|dataarchivio=25 dicembre 2012}}</ref>) è un paese della [[Slovenia]], frazione del comune di [[Aidussina|Aidùssina]].
 
La località, che si trova a 128,1 metri s.l.m., a 12,1&nbsp;km ad ovest del capoluogo comunale ed a 15,7 kilometri dal confine italiano, è situata al centro della [[Valle del Vipacco]], vicino alla strada [[Aidussina]] – [[Nova Gorica]].