Tano (Giappone): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 53:
 
== Geografia ==
 
Tano si trova nel sud-est della prefettura di Kōchi sull'isola di Shikoku , con una costa sull'Oceano Pacifico a sudAltri progetti
 
Riga 109 ⟶ 108:
 
== Storia ==
Come tutta la prefettura di [[Kōchi]], l'area di Tano faceva parte dell'antica provincia di [[Tosa]] . Il nome del distretto di Aki appare nel periodo Nara . Durante il periodo Heian , Takada Hokkyo, un nobile della corte imperiale stabilì una proprietà terriera ''shōen a Tano.'' Durante il periodo Edo , l'area faceva parte dei possedimenti del dominio Tosa governato dal clan Yamauchi dalla loro sede presso il castello di Kōchi . L'area faceva parte di un hub di trasporto marittimo, soprattutto per la spedizione di legname, che era una delle principali fonti di reddito per Tosa Domain. Durante il periodo Bakumatsu, 23 samuraifurono giustiziati il ​​55 settembre 1864 sulla riva del fiume Nahari per aver chiesto il rilascio di Takechi Hanpeita . Il villaggio di Tano fu istituito con la creazione del moderno sistema dei comuni il 1 ottobre 1889. Fu elevato allo stato di città il 1 maggio 1920.
 
== Governo ==