1924: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Eventi: italiane --> in Italia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
* [[10 giugno]] – [[Italia]]: [[Giacomo Matteotti|Delitto Matteotti]]. [[Giacomo Matteotti]], deputato del [[Partito Socialista Italiano]] che aveva denunciato [[Elezioni politiche in Italia del 1924|gravi brogli elettorali]] viene rapito e ucciso dagli squadristi fascisti. Il cadavere di Matteotti verrà ritrovato il [[16 agosto]].
* [[27 giugno]] – [[Roma]]: le opposizioni del fascismo approvano una mozione in cui si impegnano a non partecipare ai lavori del [[Parlamento del Regno d'Italia|Parlamento]] fino a che un nuovo governo non ristabilisca la legalità. È la [[Secessione dell'Aventino|protesta dell'Aventino]].
* [[21 settembre]] – [[Italia]]: viene
* [[Burnett Hillman Streeter]] formula l'[[ipotesi delle quattro fonti]], possibile soluzione del [[problema sinottico]].
* [[1º ottobre]] – nasce il settimanale [[Il Giornalino]]
|