Business Process Model and Notation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
m Descrizione: wikificati alcuni termini
Riga 8:
 
== Descrizione ==
BPMN è uno standard per il business process modeling che fornisce una notazione grafica per specificare i [[Processo aziendale|processi aziendali]] in un ''Business Process Diagram'' (BPD),<ref>{{cita pubblicazione|url=https://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20050202022_2005202152.pdf|titolo=An XML Representation for Crew Procedures|autore=Richard C. Simpson|anno=2004|pubblicazione=Final Report NASA Faculty Fellowship Program (Johnson Space Center)|lingua=en}}</ref> basato su una tecnica di [[diagramma di flusso]] molto simile ai [[Diagramma di attività|diagrammi di attività]] [[Unified Modeling Language|UML]].<ref>{{cita web|url=http://www.bpmn.org/Documents/Notations_and_Workflow_Patterns.pdf|titolo=Process Modeling Notations and Workflow Patterns|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100706013817/http://www.bpmn.org/Documents/Notations_and_Workflow_Patterns.pdf|autore=Stephen A. White|anno=2006}}</ref> BPMN e UML sono due specifiche di modellazione sviluppate dall'OMG che non sono in competizione ma complementari: UML enfatizza l'analisi e la progettazione di un [[Sistema informativo aziendale|sistema informativo]], mentre BPMN si concentra sull'analisi e la progettazione dei processi aziendali che coinvolgono e interagiscono con i sistemi. Possiamo quindi passare da un diagramma di processo che definisce i requisiti di business in BPMN all'uso di diagrammi di casi in UML per documentare i requisiti per i sistemi coinvolti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ibm.com/support/knowledgecenter/SS6RBX_11.4.3/com.ibm.sa.bpr.doc/topics/t_ovwmapbp2uml.html|titolo=IBM Knowledge Center|lingua=en}}</ref>
 
L'obiettivo di BPMN è quello di supportare il [[business process management]] sia per gli utenti tecnici che per gli utenti aziendali, fornendo una notazione intuitiva per gli utenti aziendali, ma in grado di rappresentare semantiche di processi complessi. La specifica BPMN fornisce anche una mappatura tra la grafica della notazione e i costrutti sottostanti dei linguaggi di esecuzione, in particolare il [[Business Process Execution Language]] (BPEL).<ref name="bpmn_1.0">{{Cita web|url=https://www.omg.org/bpmn/Documents/BPMN_V1-0_May_3_2004.pdf|titolo=Business Process Modeling Notation (BPMN) - Version 1.0|autore=Stephen A. White|lingua=en}}</ref>
 
BPMN è stato progettato per fornire una notazione standard facilmente comprensibile da tutti gli [[stakeholder]] aziendali, in genere inclusi [[Analista aziendale|analisti aziendali]], [[Sviluppatore di software|sviluppatori tecnici]] e [[Manager|manager aziendali]]. BPMN può quindi essere utilizzato per supportare l'obiettivo generalmente auspicabile da parte di tutti gli stakeholder di un progetto, adottando un linguaggio comune per descrivere i processi ed aiutando ad evitare lacune di comunicazione che possono sorgere tra la progettazione e l'implementazione dei processi aziendali.
 
BPMN è uno dei numerosi linguaggi standard per il business process modeling utilizzati dagli strumenti e dai processi di modellazione. Sebbene l'attuale varietà di linguaggi possa adattarsi a diversi ambienti di modellazione, c'è chi sostiene lo sviluppo o l'emergere di un unico standard completo che combini i punti di forza dei diversi linguaggi esistenti. Si suggerisce che, nel tempo, ciò potrebbe aiutare a unificare l'espressione dei concetti di base dei processi aziendali (ad esempio i processi pubblici e privati e le coreografie), nonché di concetti di processo avanzati (ad esempio la [[gestione delle eccezioni]] e la compensazione delle transazioni).
 
BPMN è vincolato a supportare solo i concetti di modellazione applicabili ai processi aziendali. Altri tipi di modellazione eseguiti dalle organizzazioni per scopi non di processo non rientrano nell'ambito di BPMN. Tra gli esempi di modelli esclusi da BPMN vi sono: