Grammatica lituana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 86:
===Numero===
La maggior parte dei nomi hanno singolare e plurale. Il lituano possiede anche il duale, ma è ormai caduto praticamente in disuso ed utilizzato sporadicamente. Ci sono parole esclusivamente singolari (ad esempio, ''pienas'' - latte, ''auksas'' - oro, ''gripas'' - influenza, ''laimė'' - felicità) o solo plurali (ad esempio, ''lubos'' - soffitto, ''miltai'' - farina, ''kelnės'' - pantaloni). Molte di queste parole sono astratte (cioè rappresentanti concetti come "voglia" o "amore" o idee generali come "casa") o descrivono materiali o malattie. Comunque, in alcuni casi, come nella poesia, è possibile
====Cambiamenti dei sostantivi con i numerali====
| |||