Jules Bianchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
L'ex campione del mondo di F1 [[Jacques Villeneuve]] stigmatizzò la mancata entrata della ''safety car'' dopo l'incidente di [[Adrian Sutil]],<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/42332/f1-gp-giappone-villeneuve-sbagliato-non-far-entrare-la-safety-car|titolo=Villeneuve: "Sbagliato non far entrare la safety car"|autore=Franco Nugnes|editore=omnicorse.it|data=5 ottobre 2014|accesso=6 ottobre 2014|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006062612/http://www.omnicorse.it/magazine/42332/f1-gp-giappone-villeneuve-sbagliato-non-far-entrare-la-safety-car|urlmorto=sì}}</ref> mentre [[Niki Lauda]] ritenne che non vi fossero responsabilità della direzione di gara.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/42340/f1-gara--suzuka-lauda-whiting-non-ha-colpe-sull-accaduto|titolo=Lauda: "Whiting non ha colpe sull'accaduto"|autore=Giacomo Rauli|editore=omnicorse.it|data=5 ottobre 2014|accesso=6 ottobre 2014|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006063811/http://www.omnicorse.it/magazine/42340/f1-gara--suzuka-lauda-whiting-non-ha-colpe-sull-accaduto|urlmorto=sì}}</ref>
 
La FIA istituì una speciale commissione d'inchiesta per indagare sull'incidente. Di questa commissione facevano parte, tra gli altri, [[Stefano Domenicali]], [[Ross Brawn]], [[Alexander Wurz]] ed [[Emerson Fittipaldi]].<ref>{{cita web|titolo=F1, incidente Bianchi: Domenicali e Brawn nella commissione FIA|data=21 ottobre 2014|accesso=23 gennaio 2015|url=http://www.derapate.it/articolo/f1-incidente-bianchi-domenicali-e-brawn-nella-commissione-fia/60851/}}</ref> La commissione dichiarò incolpevoli tutti i soggetti coinvolti nell'indagine, compreso il Direttore di Gara Charlie Whiting. La relazione della commissione è lunga ben 396 pagine e riassume in 12 punti l'accaduto in pista e le decisioni prese.<ref>{{Cita web|url=http://tuttosuimotori.it/motori/incidente-bianchi-arriva-la-relazione-della-commissione.html|titolo=Incidente Bianchi: arriva la relazione della commissione - Tutto Sui Motori|sito=Tutto Sui Motori|data=4 dicembre 2014|accesso=31 maggio 2016}}</ref>[[File:グラスタのジュールバナー (36309445674).jpg|miniatura|destra|Ricordo di Jules Bianchi presso l'[[autodromo nazionale di Monza]]]]A novembre Bianchi, sempre privo di conoscenza, fu trasportato a Nizza per proseguire le cure.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/11/19/ARpqJfcC-bianchi_fuori_nizza.shtml|titolo=F1, Bianchi fuori dal coma. È a Nizza, ma resta grave|pubblicazione=Il Secolo XIX|data=19 novembre 2014|accesso=13 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215141150/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/11/19/ARpqJfcC-bianchi_fuori_nizza.shtml|dataarchivio=15 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Alle 2:45 [[CEST]] del 18 luglio [[2015]], la famiglia Bianchi annunciò la morte di Jules tramite i profili [[Servizio di rete sociale|social network]] ufficiali del pilota. Bianchi espiròspirò presso l'ospedale di Nizza, dopo più di nove mesi di coma.<ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/sport/formula-1/jules-bianchi-morto-coma-incidente-suzuka-marussia-polemiche-sicurezza/|data=18 luglio 2015|accesso=18 luglio 2015|sito=[[Panorama (rivista)|panorama.it]]|autore=Giovanni Capuano|titolo=È morto Jules Bianchi: la sua vita si era spezzata a Suzuka}}</ref> Nonostante il notevole aumento delle misure di sicurezza nei circuiti nei 20 anni precedenti, Bianchi è il primo pilota automobilistico a morire per un incidente in una competizione di [[Formula 1]] dopo [[Roland Ratzenberger]] ed [[Ayrton Senna]] al [[Gran Premio di San Marino 1994]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/07/18/morto-jules-bianchi/|titolo=È morto Jules Bianchi, il pilota di Formula 1|pubblicazione=Il Post|data=18 luglio 2015|accesso=18 luglio 2015}}</ref>.
 
I funerali si tennero il 21 luglio nella [[cattedrale di Nizza]] di [[Santa Reparata]] alla presenza dei più importanti piloti e manager di Formula 1. Al termine il suo corpo fu tumulato nel cimitero di Nizza. Il 26 maggio 2016, poco prima dell'inizio della prima sessione di prove libere del Gran Premio di Monte Carlo, la famiglia comunicò ufficialmente di voler fare causa alla FIA e a tutti i soggetti coinvolti nell'incidente di Jules.<ref>{{Cita web|url=http://tuttosuimotori.it/sport/formula-1/jules-bianchi-famiglia-causa-fia.html|titolo=Jules Bianchi: la famiglia fa causa alla FIA! - Tutto Sui Motori|sito=Tutto Sui Motori|data=26 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016}}</ref>