SUSE Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
 
=== Anni recenti ===
Nel 2006 SUSE offre la prima integrazione della tecnologia di virtualizzazione aziendale per Linux (Xen). l'anno successivo viene rilasciata SUSE Linux Enterprise 10, inoltre viene annunciata openSUSE Tumbleweed. Nel 2009 vengono rilasciate SUSE Linux Enterprise Server 11 con KVM e SUSE Studio. Successivamente SUSE stringe accordi con VMWare, [[Amazon EC2]] e Microsoft Azure. Nel 2014 SUSE, resa come società indipendente viene acquisita da [[Micro Focus]] Group. Sotto la guida del gruppo il focus aziendale si concentra maggiormente in ambito cloud con lo sviluppo di SUSE Enterprise Storage e SUSE Manager ed acquista openATTIC. Nel 2017 celebra il suo 25° anniversario dalla nascita e vengono al contempo lanciate la SUSE Cloud Application Platform e la SUSE Container as a Service Platform. Nel 2019 SUSE vieneè stata venduta per 2,5 miliardi di dollari.<ref>https://www.bloomberg.com/amp/news/articles/2020-11-06/eqt-is-said-to-plan-ipo-of-6-billion-software-developer-suse</ref> al fondo [[EQT Partners]], che ha puntato a far crescere SUSE con '''investimenti mirati al mondo cloud''' e a renderla maggiormente indipendente e OpenSource. Nel 2020 SUSE acquista Rancher Labs.
 
==Distribuzioni SUSE==