Tavolara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
{{Senza fonte|La popolazione civile di Tavolara abbandonò l'isola nel 1962, a seguito della costruzione della stazione radiogoniometrica della NATO.}}
 
=== La leggenda delIl "regno di Tavolara" ===
[[File:Bertoleoni photo.jpg|thumb|left|Carlo I Bertoleoni (al centro) con alcuni parenti]]
In epoca antica, sull'isola furono esercitati i diritti feudali goduti dall'omonima famiglia Tavolara<ref>{{Cita libro|Massimo Pittau|titolo=I cognomi della Sardegna. Significato e origine di 5.000 cognomi indigeni|anno=1989|editore=Delfino ed.|ISBN=88-7138-003-7}}</ref>, la quale successivamente abbandonò il possesso dell'isola a causa della posizione e delle difficoltà connesse al suo utilizzo.