GNV Blu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Servizio: Corretto compagnia navale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 41:
===Stena Line (1997-2013)===
Dopo l'arrivo della ''Stena Discovery'', la ''Koningin Beatrix'' fu trasferita sulla rotta Fishguard-Rosslare, sostituendo la ''Stena Felicity''. Rimase sulla Fishguard-Rosslare fino al 2002, quando fu sostituita dalla ''Stena Europe''. Nel 2003 la Koningin Beatrix è stata trasferita sulla rotta Karlskrona-Gdynia e rinominata '''''Stena Baltica'''''.
===SNAV (2013-oggi2022)===
Dopo essere stata posta in disarmo per tre anni, la nave è stata venduta alla compagnia di navigazione italiana SNAV, che la ha ammodernata ed adeguata agli standard delle sue navi presso i cantieri navali al porto di Napoli. Lo SNAV Adriatico è in servizio sulla tratta Ancona-Spalato dal mese di aprile, con 4 partenze a settimana da Ancona e 3 da Spalato: è capace di coprire la tratta in sole 10 ore con partenza alle ore 21:30 da Ancona e arrivo alle 7:00 a Spalato.
 
Riga 49:
 
Dal 3 settembre 2020, è noleggiata dal [[Ministero dell'interno]] per essere utilizzata come nave-quarantena nell'ambito dell'emergenza sbarchi in [[Sicilia]], operando nei porti di Lampedusa, [[Porto di Augusta|Augusta]], Porto Empedocle e [[Porto di Trapani|Trapani]].
===GNV (2022-presente)===
 
Il 5 febbraio 2022 la nave passa a [[Grandi Navi Veloci]] e cambia nome in '''''GNV Blu'''''.