Meteomont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evasione Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
== Storia ==
Già nei primi anni cinquanta del XX secolo fu istituito un Servizio valanghe nel [[Corpo forestale dello Stato]] per la realizzazione delle prime cartografie valanghe sull'arco alpino con finalità di protezione civile e con l'emissione di bollettini di previsione.
Nel [[1972]] all'interno del corpo nazionale degli [[Alpini]], viene istituito un servizio Meteomont, per fornire ai reparti alpini il supporto informativo meteonivologico, con una propria rete di rilevamento creata da personale altamente specializzato dotato di un avanzato sistema computerizzato che garantisce un capillare monitoraggio meteonivometrico e dei fenomeni [[valanga|valanghivi]] e [[meteorologia|meteorologici]] lungo tutto l'arco alpino.
|