Taarof: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
deleting an unnecessary Persian space: ZWNJ
Riga 1:
{{F|antropologia|ottobre 2012}}
Il '''ta'arof''' (in [[lingua persiana|persiano]] {{lang|fa|تعارف}}) è un complesso di [[Consuetudine|norme non scritte]] che, nella cultura [[iran]]iana, regola i rapporti fra persone. Si tratta di [[Codice (semiotica)|codici]] fatti di azioni ed [[Espressione (semiotica)|espressioni]] formulari adatte a ogni occasione, una vera e propria [[ritualità]] che copre molti aspetti del vivere quotidiano.<ref>{{Cita web |url=http://www.farhangshenasi.ir/persian/node/89 |titolo=فرهنگفرهنگ‌شناسی شناسی(Conoscere la cultura) |accesso=4 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130820111545/http://www.farhangshenasi.ir/persian/node/89 |dataarchivio=20 agosto 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.yallaitalia.it/2013/04/ogni-paese-ha-le-sue-buone-maniere-larte-del-taarof/ |titolo=l'arte del taarof |accesso=4 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304133246/http://www.yallaitalia.it/2013/04/ogni-paese-ha-le-sue-buone-maniere-larte-del-taarof/ |dataarchivio=4 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://betterthanenglish.com/taarof-persian/ Taarof (Persian)]</ref>
 
Il livello di formalità e di adesione a queste regole è molto alto tra sconosciuti e nei rapporti di affari, mentre è più basso o inesistente nei rapporti di amicizia più stretta.