Discussione:Provincia di Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Ah si?! Mio padre ha lavorato 30anni a Servola... te forse non eri nemmeno nato cmq quindi fidati che ne sa qualcosa! Oltretutto conosco gente che vive la e che sa lo sloveno per giunta, quindi tutto sto esodo di cui mi hai descritto proprio non so dove l'hai tirato fuori. Per non parlare dei paesi sull'altopiano... Ma tu che dici di vivere a Trieste, sei mai andato a farti un giro in altopiano? Non hai mai notato che su 20 persone che trovi 19 sanno lo sloveno (perfettamente tra l'altro)? E poi non hai mai notato la toponomastica bilingue presente in altopiano? Basovizza, Padriciano, Trebiciano, Opicina, Prosecco, Santa Croce... + tutti gli altri comuni presenti e le loro relative frazioni: Duino-Aurisina, Sgonico, Monrupino, S. Dorligo della valle... se mi metto a scrivere tutte le frazioni ci sto fino a domani mattina... non ti suonano? Le scuole con lingua d'insegnamento slovena non ti dicono nulla? So che ce n'è una anche a Servola (dove dicevi di vivere)... Buio completo? Li hai vissuti tappato in casa quei "28anni"? Ma poi tu stai tirando fuori i libri di scuola, le cartine geografiche... ma che c'entrano? Che discorsi fai? è ovvio ke li scrivono in italiano, certo non metteranno il testo in sloveno per persone che vivono e studiano in qualsiasi altra parte d'Italia che non sanno un tubo di sloveno. E poi spiegami che c'entrano gli africani? Come, e per quale motivo gli hai chiamati in causa? Solo tu lo sai... Comunque le foto su wikipedia sono una testimonianza per far capire all'interessato che nella provincia di Trieste vive una minoranza linguistica, quella slovena per l'appunto. Il fatto è che tu sei un altro di quelli che non vuole ammettere di vivere in una città con una minoranza linguistica... Questa è la verità! Però TU NON HAI NESSUNA TESTIMONIANZA per negare il fatto che a Trieste ci sia minoranza, quindi fai un favore a tutti, studia, lavora, fai quello che devi fare e lascia perdere la cosa perchè se provi di nuovo a modificare le pagine, se non sono io ci sarà sempre qualcun altro utente che le ripristinerà come prima. Anzi, peggio, rischi di venir bloccato per vandalismo non potendo più aggiungere magari cose utili che possono contribuire alla realizzazione dell'enciclopedia... La tua è una guerra già persa in partenza! Buon proseguimento! [[Utente:Gaspardo85|Gaspardo85]] 21:50, 15 gen 2008 (CET)
 
Ma hai letto ciò che ho scritto? Sei sicuro? Non ho mai detto nè scritto di voler "negare il fatto che a Trieste ci sia minoranza" e non è assolutamente vero che "non voglio ammettere di vivere in una città con una minoranza linguistica". Chi l'ha mai detto? Ma chissenefrega della minoranza, francamente che ci sia o no, non mi da fastidio. Ripeto: tu non leggi ciò che scrivo, ed ora hai scritto con foga ed astio una serie di parolone accusatorie concluse con la minaccia di blocco. Sinceramente ho paura: non so se dormirò... Io dico soltanto che è ERRATO SCRIVERE Trieste/Trst per far capire che esiste una minoranza a Trieste mentre dovresti scrivere il nome UFFICIALE come ti ha pure suggerito l'utente Zinn. La TUA OPINIONE (l'hai scritto tu nel mprimo post del 22/12/07) che scrivere Trst vicino a Trieste aiuti a capire che c'è la minoranza qui da noi NON HA NESSUNA TESTIMONIANZA (per dirla come usi tu). Chi ti ha detto che per farcelo capire dovevi scrivere anche Trst? Sbagli di scrivere, accidenti.
Semmai precisi la presenza della minoranza, come hai fatto, nella pagina della provincia. Si può scrivere di più ma in linea di massima può andare ciò che stà scritto nella pagina della provincia. Però con un "sordo" non ci si può capire. Tu e qualche altro utente avete deciso che non si può fare altro che scrivere quell'aborto di parola doppia... stop.
Ma stai tranquillo: giuro che prima di leggerti avevo già preso la decisione di non toccare la scritta che tanto ti stà a cuore, sicuro che l'avresti cambiata. Arrangiati! Tu e la tua scritta: la figura dell'ignorante la fai tu, non capisci nemmeno cosa scrivo e sei pieno di te stesso e colmo di pregiudizio. Hai iniziato a parlarmi tranquillamente, poi quest'ultimo post è stato veramente scritto con rabbia. Si vede che ho colpito nel segno.
Guarda, lo dico ancora una volta: fra noi due, nessuno ce l'ha con gli sloveni di Trieste, che qui però parlano tutt'altro che uno sloveno "perfetto" come dici tu, bensì un dialetto (anzi: le bestemmie le dicono in italiano!!!) e spesso diverso fra altipiano est e altipiano ovest.
Termino: considerami quello che vuoi, solo non ti azzardare a minacciarmi di nulla tipo bannarmi o altro: anche qui dai prova di non avere letto le regole di wiki.it: l'help di wiki.it dice testualmente "Qualsiasi contributo fatto in buona fede finalizzato al miglioramento dell'enciclopedia, anche se fatto in modo errato o maldestro, non è da considerarsi vandalismo. Gli interventi nei quali non è ravvisabile in modo immediato e inequivocabile la malafede non sono considerati vandalismo." wikipedia è una cosa seria, tienine conto. Ti lascio con un suggeirmento: impara a scrivere, leggiti la pagina sul punto di vista neutrale: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:NPOV Buona notte. Matteo
 
== % sloveni ==
Ritorna alla pagina "Provincia di Trieste".