Vevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisato dei numeri Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
'''Vevo,''' contrazione di ''Video Evolution,'' è un [[sito internet]] di proprietà della società Vevo LLC, a sua volta proprietà di [[Sony Music Entertainment]], [[Universal Music Group]] e [[Abu Dhabi Media]]<ref>{{en}} [http://www.admedia.ae/en/archivenewsdetails.php?id=96 Abu Dhabi Media news archive] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100102053956/http://www.admedia.ae/en/archivenewsdetails.php?id=96# |data=2 gennaio 2010 }}</ref>. È stato lanciato ufficialmente l'8 dicembre [[2009]]<ref name=launch>{{Cita news|titolo=Queen Rania calls on music world to support 1GOAL education campaign|editore=|url=http://www.tradingmarkets.com/.site/news/Stock%20News/2716825/|data=10 dicembre 2009|accesso=6 gennaio 2010|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20121204191222/http://www.tradingmarkets.com/.site/news/Stock%20News/2716825/#|dataarchivio=4 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> come [[joint venture]] tra le tre grandi etichette discografiche [[Universal Music Group]] (UMG), [[Sony Music|Sony Music Entertainment]] (SME) e [[Warner Music Group]] (WMG). Oggi la piattaforma vede come azionisti UMG e SME, così come [[Abu Dhabi Media]] e [[Google (azienda)|Google]] dopo che ne ha acquistato una quota del 7% nel 2013, con la terza della "grande triade discografica" WMG che ha aderito al sito nel 2016.
Vevo offre più di 500.000<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vevo.com|accesso=
== Storia ==
|