Allenopithecus nigroviridis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit e interprogetto (+stub) |
suddivido in paragrafi (de-stub) |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
Riga 53 ⟶ 52:
Il '''cercopiteco di palude''' o '''cercopiteco di Allen''' (''Allenopithecus nigroviridis'' [[Reginald Innes Pocock|Pocock]], [[1907]]) è un [[Primates|primate]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cercopithecidae]]. È l'unica [[specie]] del [[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Allenopithecus'''''.
==Descrizione==
Da un punto di vista sistematico questo è un sister [[clade]] dei [[Cercopithecus|cercopitechi]], ma differisce da questi nella dentatura e nelle abitudini.▼
Sul dorso il mantello è grigio verde. La faccia è rossastra, con lunghi ciuffi di pelo sulle guance. Le lievi increspature sui palmi e sulle dita indicano uno stile di vita parzialmente acquatico.
▲Da un punto di vista
Il cercopiteco di palude di Allen vive nel bacino del Congo, nella [[Repubblica del Congo]] e nella [[Repubblica Democratica del Congo]] occidentale.▼
==Abitudini==
▲Questa scimmia è un animale dalla corporatura piuttosto robusta. Sul dorso il mantello è grigio verde. La faccia è rossastra, con lunghi ciuffi di pelo sulle guance. Le lievi increspature sui palmi e sulle dita indicano uno stile di vita parzialmente acquatico. Il cercopiteco di palude di Allen può raggiungere una lunghezza del corpo di 45-60 cm, con una coda di circa 50 cm. I maschi, che pesano fino a 6 kg, sono abbastanza più grandi delle femmine (fino a 3,5 kg).
▲Il cercopiteco di palude di Allen è un animale diurno e generalmente va alla ricerca del cibo sul suolo. Vive nelle paludi e nelle aree ricche di acqua e può nuotare molto bene, immergendosi per evitare i pericoli. Vive insieme in gruppi sociali che possono raggiungere i 40 animali, comunicando con diversi richiami, gesti e contatti.
La sua dieta consiste di frutta e foglie, così come di coleotteri e vermi.
Riga 65:
Conosciamo poco sulle abitudini riproduttive di questa specie. Le femmine allevano i piccoli, che sono svezzati a circa tre mesi e diventano maturi a cinque anni. La sua durata di vita può raggiungere i 23 anni.
Tra i nemici naturali del cercopiteco di palude
==Diffusione e [[habitat]]==
▲Il cercopiteco di palude di
==Conservazione==
Diversamente da quanto avviene per altri primati, il suo habitat palustre non è esposto ai rischi che corrono le foreste. Ciononostante viene cacciato per la sua carne. La [[IUCN]] lo classifica come «prossimo alla minaccia».
==Bibliografia==
Riga 76 ⟶ 82:
==Collegamenti esterni==
* [http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/allenopithecus ''Allenopithecus'' Factsheets] Primate Info Net
* [http://members.tripod.com/uakari/allenopithecus_nigroviridis.html Allen’s Swamp Monkey (Allenopithecus nigroviridis)]
[[Categoria:Cercopitecidi]]
|