Jean-Pierre Petit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
È autore di un articolo di matematica nel quale spiega come ottenere una [[Superficie di Boy]] a partire da una sfera e le implicazioni che derivano dal considerare la sfera (e il pianeta Terra) un [[solido monolatero]].<ref>[http://www.savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien Geometricon]</ref>
 
É il creatore del fumetto ''[[Le avventure di Anselmo]]'', per la divulgazione della scienza in campi che vanno dalla fisica all'informatica.
 
=== Tesi sostenute e reputazione ===
Petit sostiene che le sue ricerche traggono ispirazione dalle lettere del cosiddetto affare [[Ummo]]<ref>''On a perdu la moitié de l'univers'', Parigi, 2001, ISBN 2012789358</ref>. A causa di questa ed altre affermazioni Petit ha perso il rispetto di una parte della [[comunità scientifica]]. Sostiene appunto che gli [[extraterrestre|alieni]] del pianeta [[Ummo]] hanno contattato tramite lettere dattiloscritte alcune persone selezionate, compreso lui stesso<ref>Jean-Pierre Petit ''Ovnis et armes secrètes américaines: L'extraordinaire témoignage d'un scientifique.'' (''UFOs and secret American weapons: An extraordinary testimony from a scientist'') ISBN 2-253-11494-4</ref>.