Giorgio Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Morte Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1930
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 4 agosto
|AnnoMorte = 2023
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 25:
sono stati ripagati con il doversi occupare del [[Consolidamento delle costruzioni|consolidamento statico]] delle seguenti opere:
[[File:OpereMaggioriGiorgioMacchi.jpg|center|800px|Opere maggiori di cui si è occupato Giorgio Macchi]]
* [[Torre pendente di Pisa]] (intervento di stabilizzazione e consolidamento murario)<ref>{{cita web |url=http://www.accademiadellescienze.it/eventi/nuovilibri/torre_pisa |titolo=Copia archiviata |accesso=25 novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090408080238/http://www.accademiadellescienze.it/eventi/nuovilibri/torre_pisa |dataarchivio=8 aprile 2009 }} Accademia delle Scienze di Torino - La torre restituita</ref><ref>[http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/export/BollettinoArteIt/sito-BollettinoArteIt/Contributi/Editoria/BollettinoArte/Speciali/visualizza_asset.html_1654942662.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140414030927/http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/export/BollettinoArteIt/sito-BollettinoArteIt/Contributi/Editoria/BollettinoArte/Speciali/visualizza_asset.html_1654942662.html
* [[Basilica di San Pietro in Vaticano]] (consolidamento statico facciata del Maderno)
* [[Storia di Pavia|Torri medievali]] e [[Duomo di Pavia]] (sistema di monitoraggio, indagini e analisi con elementi finiti, consolidamento dei pilastri e della Cupola)
Riga 32:
* [[Castello Visconteo (Voghera)]] (indagini, diagnosi e progetto di strutture di emergenza)
* [[Centrale termoelettrica Santa Barbara]] - Toscana - Torri di refrigerazione (interventi di adeguamento)
* [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)]] - Sistema Viadotti Modena “Tipo Omega”<ref>[http://www.iabse.org/publications/iabsereports/vol.87/toc.87.php] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080529201529/http://www.iabse.org/publications/iabsereports/vol.87/toc.87.php
* Pontile Saras in Sarroch - Sardegna (lunghezza 1125 m con impalcato di travi precompresse e fondazioni di pali in acciaio)
* Ponte strallato sul fiume Rusizi al confine tra il Burundi e lo Zaire (concezione e progetto esecutivo; ponte costruito in due parti, una metà su di una riva e l'altra metà sull'altra riva, poi spinte sul fiume tramite rulliere fino alla loro unione.)
Riga 50:
*Professore Emerito di Tecnica delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pavia
*Vicepresidente nel Comité Européen du Béton (CEB)
*Fédération Internationale du Béton (FIB)<ref>[http://www.cnr.it/sitocnr/IlCNR/Attivita/Attivitainternazionali/Mobilita_file/OSIview.html?id=9] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091225070224/http://www.cnr.it/sitocnr/IlCNR/Attivita/Attivitainternazionali/Mobilita_file/OSIview.html?id=9
*Socio Onorario dell'Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso (AICAP)<ref>[http://www.associazioneaicap.it/NominaSocioMacchi.htm] Prof. Elio Giangreco: motivazione nomina del Prof. Ing. Giorgio Macchi a Socio Onorario dell'Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso</ref>
*Vicepresidente dell'[[International Association for Bridge and Structural Engineering]] (IABSE)
|