Laura Gauthier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Carriera: orfanizzo redirect |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 30:
Dal [[2009]] al [[2015]] diventa un'inviata del programma di [[Italia Uno]] ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.iene.mediaset.it/iene/laura-gauthier.shtml|editore=mediaset.it|titolo=Scheda iene di Laura Gauthier|accesso=20 marzo 2014}}</ref>
Dal [[2011]] conduce i daytime del programma di [[Sky Uno]] ''[[Lady Burlesque]]''.<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2011/03/25/lady_burlesque_strip_tease_spogliarello_sky_uno.html|editore=[[Sky TG24]]|titolo=Lady Burlesque, su Sky Uno arriva lo strip ironico|data=25 marzo 2011|accesso=20 marzo 2014|dataarchivio=20 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140320215011/http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2011/03/25/lady_burlesque_strip_tease_spogliarello_sky_uno.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'aprile [[2011]] su [[Deejay TV]] è stata la protagonista della docu ''[[24/7 (programma televisivo)|24/7]]'', nella quale racconta in prima persona esperienze vissute in ambienti estremi, inusuali o nascosti. Nel corso dei cinque episodi diventa cadetta dei [[paracadutista militare|parà]], assistente di uno [[stilista]], ballerina di [[lapdance]], [[Associazione internazionale per la coscienza di Krishna|Hare Krishna]] oppure membro dell'equipaggio in una [[nave da crociera]].
|