Logaritmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 13:
== Definizione ==
Dati due [[Numero reale|numeri reali]] positivi <math>a</math> e <math>b</math>, con <math>a \neq 1</math>, si definisce ''logaritmo'' in base <math>a</math> di <math>b</math> l'esponente a cui elevare <math>a</math> per ottenere <math>b.</math> Il numero <math>b</math> viene chiamato ''argomento'' del logaritmo. In altre parole, se <math>b = a^c,</math>
si scrive che
:<math>c = \log_a b,</math>
Riga 129:
==== Calcolo della parte intera ====
Per calcolare la [[parte intera]] del logaritmo si procede nel modo seguente:
# poni <math>q := b </math>, <math>c := 0 </math> e vai al punto 3;
|