Paywall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 24:
 
==== RCS MediaGroup ====
A partire dal 27 gennaio 2016 il ''[[Corriere della Sera]]'' introduce il ''metered paywall'': viene permesso l'accesso gratuito a venti articoli al mese (poi ridotti a dieci), in seguito ai quali è necessario l'abbonamento.<ref>{{Cita web|url=https://www.newslinet.com/editoria-corriere-della-sera-introduce-il-paywall-dal-27-gennaio/|titolo=Editoria. Corriere della Sera introduce il paywall dal 27 gennaio|autore=Redazione|sito=Newslinet|data=2016-01-20|lingua=it-IT|accesso=2019-04-17}}</ref> Nel gennaio 2019 [[Urbano Cairo]], presidente del gruppo, afferma che gli abbonati al sito del ''Corriere della Sera'' sono 133.000.<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/media/cairo-il-2019-saro-lanno-del-web-investimenti-in-arrivo-per-corriere-it-e-i-siti-de-la7/172113|titolo=Cairo, il 2019 sarà l'anno del web. Investimenti in arrivo per Corriere.it e per i siti de La7|sito=Engage {{!}} News and views sul marketing pubblicitario|data=2019-01-07|lingua=it-IT|accesso=2019-04-17|dataarchivio=17 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417202623/https://www.engage.it/media/cairo-il-2019-saro-lanno-del-web-investimenti-in-arrivo-per-corriere-it-e-i-siti-de-la7/172113|urlmorto=sì}}</ref> Nel maggio 2020 [[RCS MediaGroup]] informa che la testata ha superato i 300.000 abbonati.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/20_maggio_11/corriere-raddoppia-abbonati-rcs-ricavi-digitali-20percento-totale-41ea76ba-938c-11ea-9606-c84daa18e54a.shtml|titolo=Spinta digitale per Rcs Il Corriere raddoppia gli abbonati|autore=Paola Pica|sito=Corriere della Sera|data=2020-11-05|lingua=it|accesso=2020-07-01}}</ref>
 
==== Gruppo GEDI ====
Riga 46:
Nel marzo 2019 il gruppo [[Poligrafici Editoriale]] annuncia l'intenzione di introdurre un paywall sui siti delle testate da esso controllate (''[[Il Giorno]]'', ''[[La Nazione]]'', ''[[Il Resto del Carlino]]'' e ''[[Il Telegrafo]]'').<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/media/poligrafici-paywall-la-pubblicita-online/181060|titolo=Poligrafici, in arrivo il paywall. La pubblicità online cresce del 4,8% nel 2018|sito=Engage {{!}} News and views sul marketing pubblicitario|data=2019-03-19|lingua=it-IT|accesso=2019-04-17|dataarchivio=17 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417202628/https://www.engage.it/media/poligrafici-paywall-la-pubblicita-online/181060|urlmorto=sì}}</ref>
 
Alla fine di maggio 2019 ''[[Il Post]]'' introduce una forma di abbonamento facoltativo, con il quale diventa possibile commentare gli articoli, visualizzare meno pubblicità e avere accesso alle [[newsletter]]; gli articoli restano però gratuiti.<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/media/il-post-pubblicita-abbonamento/189434|titolo=Il Post, pubblicità a +38% nei cinque mesi e nuovo servizio di abbonamento|sito=Engage {{!}} News and views sul marketing pubblicitario|data=2019-05-31|lingua=it-IT|accesso=2019-05-31|dataarchivio=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190531171437/https://www.engage.it/media/il-post-pubblicita-abbonamento/189434|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Tipologie ==