Discussione:Zuccu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rilevanza: Risposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Rispondi
Riga 26:
:::In Argentina non si festeggia la Venuta, ma le Marche. Per festeggiare la loro regione d'origine gli emigrati marchigiani hanno scelto la stessa data, ma non replicano la festa. L'idea di unire al ceppo l'appoggio anch'io, ma servirebbe qualche fonte più robusta. [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 17:27, 6 ago 2023 (CEST)
::::La voce {{Ping|Alessandro57}} dice ciò ''Fu in Argentina che, tra le comunità marchigiane, nacque l'idea di celebrare in forma ufficiale una giornata delle Marche in corrispondenza della festa della Venuta'' io non detto che si festeggia ma che è conosciuta oltre il bel paese :). Comunque analogie permettendo una certa storia l'umbro marchigiana c'è l'ha tra il babbo di Leopardi e un Garibaldi ecc... Codesta dovrebbe averla non dico alla pari ma quasi , cioè una conoscenza oltre il territorio siculo oppur citata in qualche libro italico (ma non del posto cioè Sicilia). Ripeto l'unione al ceppo di natale è fattibile ma non al 100x100 perché di tradizione poca ma [[WP:LISTE|liste]] di paesi ove è festeggiata molti . Da cui attenderei fonti e un ampliamento ma allo stato rimango dubbioso su una voce a se così messa , un saluto e buon wiki lavoro --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:01, 6 ago 2023 (CEST)
:::::Allora siamo d'accordo ;-) [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 20:38, 6 ago 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Zuccu".