Documents: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punteggiatura
m Storia e collaborazioni: clean up, replaced: Biblioteca Nazionale di Francia → Biblioteca nazionale di Francia
Riga 22:
Il primo numero aveva come sottotitolo "doctrines, archéologie, beaux-arts, ethnographie" e si presentava come rivista illustrata con il programma di uscire con dieci numeri l'anno. Ne uscirono invece 15 numeri in tutto<ref>L'indice si trova in Conor Joyce, ''Carl Einstein in Documents and His Collaboration with Georges Bataille'', [http://books.google.it/books?id=DcI13KD5CawC&pg=PA249&dq=carl+einstein+in+documents+appendix+ii&hl=it&sa=X&ei=F-xtVM6ZM4GXNrLCgZAG&ved=0CBQQ6AEwAA#v=onepage&q=carl%20einstein%20in%20documents%20appendix%20ii&f=false pp. 249-256].</ref>.
 
L'idea nacque dall'incontro tra Georges Bataille e Pierre d'Espezel al Cabinet des médailles della [[Biblioteca Nazionalenazionale di Francia]] dove lavoravano entrambi. Georges Bataille era considerato un [[numismatico]] promettente e il secondo era nella redazione di diverse riviste specializzate e conosceva Georges Wildenstein, mercante di quadri antichi e finanziatore di avventure surrealiste, che coinvolse a finanziare la rivista.
 
Il nome della rivista fu proposto da Georges Bataille. Pierre d'Espezel gli scrisse: "Il titolo scelto è giustificato quasi solo dal fatto che fornisce documenti sul vostro stato d'animo; che è molto, ma non è abbastanza". Comunque non fu cambiato. Bataille la considerava una "macchina da guerra contro le idee già pronte".