Discussioni progetto:Araldica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 454:
::::::::Il solo significato è dovuto al fatto che i vari tipi di attributi araldici sono raggruppati in gruppi caratteristici. Se esiste una pagina intitolata ''Attributi araldici di azione'' è possibile trovare tutti gli attributi di questo tipo, ma allora occorre citarli e, per molti utenti, sarebbe utile trovarne facilmente il significato. Altrimenti basta eliminare le pagine di raggruppamento e perdere di conseguenza il concetto stesso di quel raggruppamento che non idea di dove o come potrebbe essere riallocato. Il concetto base non può essere espresso come una sottocategoria di wikt perché, in quel caso, tutti gli attributi verrebbero disseminati su diverse sottocategorie e diventerebbe impossibile avere una visione di insieme. Si commetterebbe cioè lo stesso errore che è stato fatto su commons quando si sono disseminati gli stemmi di famiglie raggruppandoli prima per nazione, poi ridividendoli per regione, poi polverizandoli nelle sottocategorie delle singole famiglie. In questo modo gli stemmi sono reperibili solo se si conosce a priori la famiglia di appartenenza, la città in cui viveva, la regione cui appartiene la città e la nazione (in ordine inverso, ovviamente). E' diventato impossibile trovare uno stemma, essendo proibite le doppie categorizzazioni. Si tratta di una scelta di politica generale: o si accettano le categorizzazioni multiple (lasciando in vita sia le grandi categorie nazionali sia le minicategorie familiari) per consentire le ricerche, o si escludono le categorie multiple, ma allora si impedisce qualunque tipo di ricerca per immagini. Ultima osservazione: tutti gli utenti conoscono il vocabolario italiano, peccato che in araldica molte parole abbiano un significato ben diverso da quello noto a tutti, basti pensare a ''partito'', ''tagliato'', ''banda'', ''allegro'', ''cornato''/''cornuto'', etc. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 16:08, 7 ago 2023 (CEST)
:::::::::{{ping|Massimop}} Perdonami ma non ho capito il senso di questo excursus. Cosa c'entrano le categorie adesso? Il significato di questi vocaboli nel contesto dell'araldica è già presente nelle voci stesse (e le singole sezioni sono accessibili tramite i redirect che hai creato), il che rende i link a Wikizionario semanticamente ridondanti. Quindi chiedo di nuovo: a cosa servono? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:29, 7 ago 2023 (CEST)
::::::::::Scusa, ma allora sono io a non aver capito il problema. Se il significato è già presente nelle sezioni e questo giustifica i link da altre voci wikipedia abbiamo risolto una parte. Se il problema sono i riferimenti agli altri progetti (dato che su wikt ci sono informazioni aggiuntive che si sono dovute togliere da wikipedia, e su commons ci sono molte più immagini di quelle presenti nelle sezioni) non capisco come si possano raggruppare i link oggi presenti in ''Altri progetti'' se non lasciandoli in corrispondenza di ogni singolo attributo. Io avevo capito che si volessero eliminare le quattro pagine di cui si parlava all'inizio. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 17:08, 7 ago 2023 (CEST)
== Smalto dello stemma di Genova ==
|