Linea N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 52:
 
=== 2000-presente ===
Dopo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]], la [[linea BMT Broadway]] fu chiusa a [[Lower Manhattan]] e la linea N sospesa. Il servizio lungo i suo percorso venne assicurato dalla [[linea W]] a [[Manhattan]] e [[Queens]] e dalla [[linea M]] a [[Brooklyn]]. Il 28 ottobre, la linea fu riattivata anche se la stazione di [[Cortlandt Street (linea BMT Broadway)|Cortlandt Street]] rimase chiusa sino al 15 settembre [[2002]].<ref>{{cita web|url=http://www.mta.info/news/2011/09/06/cortlandt-st-r-station-re-opens|titolo=Cortlandt St. R Station Re-Opens|sito=mta.info|data=6 settembre 2011|accesso=25 marzo 2016|lingua=en|dataarchivio=19 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160319190340/http://www.mta.info/news/2011/09/06/cortlandt-st-r-station-re-opens|urlmorto=sì}}</ref> Dall'8 settembre [[2002]], il servizio notturno e dei fine settimana della linea venne troncato a nord di Atlantic Avenue, per via dei lavori di ricostruzione alla stazione di [[Coney Island-Stillwell Avenue|Coney Island]]. Il servizio a Manhattan e Astoria venne quindi assicurato dalla [[linea W]], l'unica ad accedere a Coney Island durante questi lavori.<ref name=lineanstoria/>
 
Il 22 febbraio [[2004]], i lavori sul [[ponte di Manhattan]] furono finalmente conclusi. La linea N tornò quindi al suo percorso originale: nei giorni feriali la linea svolgeva una servito espresso tra [[34th Street-Herald Square]] e [[59th Street]] e uno locale nel resto del tragitto, nei fine settimana il servizio era locale anche a Manhattan, mentre di notte era reindirizzata nel [[Montague Street Tunnel]] in sostituzione della [[Linea R (metropolitana di New York)|linea R]]. Il 29 maggio [[2005]] furono invece completati i lavori a Coney Island.<ref name=lineanstoria/>
Riga 58:
Il 28 giugno [[2010]], il servizio a [[Manhattan]] divenne sempre locale, in situazione della [[linea W]], soppressa a casa di problemi di bilancio della [[Metropolitan Transportation Authority (New York)|Metropolitan Transportation Authority]].<ref name=lineanstoria/> A partire dal 2 agosto [[2013]], per via dei lavori di riparazione al Montague Street Tunnel dopo il passaggio dell'[[uragano Sandy]], il servizio notturno fu reindirizzato sul [[ponte di Manhattan]]. Il 14 settembre [[2014]], il normale servizio fu ripristinato.<ref>{{cita web|autore=Alex Davies|url=http://www.businessinsider.com/nyc-will-close-a-major-subway-tunnel-for-an-entire-year-for-sandy-repairs-2013-6?IR=T|titolo=NYC Will Close A Major Subway Tunnel For An Entire Year For Sandy Repairs|sito=businessinsider.com|data=5 giugno 2013|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
Il 19 febbraio [[2016]], la MTA ha comunicato che, in vista dell'apertura della [[Second Avenue Subway]], i ''services'' sulla [[linea BMT Broadway]] avrebbero subito alcuni cambiamenti.<ref>{{cita web|url=http://www.mta.info/press-release/nyc-transit/mta-advances-work-second-avenue-subway-service|titolo=MTA Advances Work On Second Avenue Subway Service|sito=mta.info|data=19 febbraio 2016|accesso=25 marzo 2016|lingua=en|dataarchivio=22 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160222005540/http://www.mta.info/press-release/nyc-transit/mta-advances-work-second-avenue-subway-service|urlmorto=sì}}</ref> La linea N è tornata quindi a svolgere un servizio espresso nei giorni feriali tra Herald Square e Canal Street a partire dal 7 novembre [[2016]].
 
== Il servizio ==