Ursus arctos marsicanus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.102.3.115 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.77.76.142 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Comportamento: Diversi avvistamenti diurni, precedente informazione fuorviante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
=== Comportamento ===
Si tratta di animali estremamente schivi e dalle abitudini quasi del tutto
Durante l'[[inverno]], gli orsi marsicani scavano una tana più o meno profonda oppure occupano cavità nella roccia nelle quali vanno in [[letargo]] per un periodo più o meno lungo a seconda delle condizioni climatiche: a tale scopo, tra l'[[estate]] e l'[[autunno]], si nutrono abbondantemente, immagazzinando grossi cuscinetti [[adipe|adiposi]] che sfrutteranno per sopravvivere durante il periodo di inattività.
|