Liv AlUla Jayco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m Osk ha spostato la pagina Team BikeExchange-Jayco (femminile) a Team Jayco AlUla (femminile): nome 2023 |
Osk (discussione | contributi) fix 2023 |
||
Riga 1:
{{Squadra di ciclismo
|nomesquadra = Team
|immagine =
|didascalia = La squadra alla [[Freccia Vallone femminile 2023|Freccia Vallone 2023]]
|codice =
|nazione = AUS
|fondata = 2012
Riga 13:
|manager = [[Brent Copeland]]
|teammanager =
|ds = [[Martin Vestby]]<br/>[[
|pattern_la1=
|pattern_b1=
|pattern_ra1=
|leftarm1=
|body1=ff69b4
|rightarm1=
|pattern_sh1=_pinkbottom
|shorts1=
|socks1=ffffff
}}
Il '''Team
Nella stagione 2013 la formazione ha primeggiato sia nella classifica a squadre del [[Calendario internazionale femminile UCI 2013|calendario internazionale]], che in quella individuale, con la svedese [[Emma Johansson]]. Nel 2017 la nuova ''leader'' [[Annemiek van Vleuten]] ha chiuso al primo posto nella classifica individuale del calendario internazionale; nel 2018 si è quindi aggiudicata il [[Giro Rosa 2018|Giro d'Italia]] e le graduatorie individuali del calendario internazionale e del [[UCI Women's World Tour 2018|World Tour]], ripetendosi l'anno dopo al [[Giro Rosa 2019|Giro d'Italia]].
Riga 117:
|[[Giant (azienda)|Liv]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Brent Copeland]]<br/>Dir. sportivi: [[Martin Vestby]], [[Gene Bates]], [[Alejandro González Tablas]], [[Marco Pinotti]], [[Andrew Smith (dirigente sportivo)|Andrew Smith]], [[Brian Stephens]]
|-
|2022<ref name=uci2023>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.uci.org/team-details/17730|titolo=TEAM JAYCO ALULA|accesso=9 agosto 2023}}</ref>
|JAY
|align=left|{{Bandiera|AUS}} Team Jayco AlUla
|[[UCI Women's World Tour|WWT]]
|[[Giant (azienda)|Liv]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Brent Copeland]]<br/>Dir. sportivi: [[Martin Vestby]], [[Megan Chard]], [[Shawn Clarke]], [[Mathew Hayman]], [[Marco Pinotti]], [[Andrew Smith (dirigente sportivo)|Andrew Smith]], [[Brian Stephens]], [[Rafael Valls]], [[Matthew White (ciclista)|Matthew White]]
|}
=== Classifiche UCI ===
''Aggiornato al 31 dicembre
{|class="wikitable" style="font-size:95%;text-align:center;"
|-
!Anno
!
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Migliore cl. individuale
|-
|rowspan=2|2012||[[Calendario internazionale femminile UCI 2012|
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2012|
|-
|rowspan=2|2013||[[Calendario internazionale femminile UCI 2013|
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013|
|-
|rowspan=2|2014||[[Calendario internazionale femminile UCI 2014|
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2014|
|-
|rowspan=2|2015||[[Calendario internazionale femminile UCI 2015|
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|
|-
|rowspan=2|2016||[[Calendario internazionale femminile UCI 2016|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2016|World Tour]]||7º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (23ª)
|-
|rowspan=2|2017||[[Calendario internazionale femminile UCI 2017|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2017|World Tour]]||4º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (2ª)
|-
|rowspan=2|2018||[[Calendario internazionale femminile UCI 2018|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2018|World Tour]]||2º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] ('''1ª''')
|-
|rowspan=2|2019||[[Calendario internazionale femminile UCI 2019|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2019|World Tour]]||4º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (2ª)
|-
|rowspan=2|2020||[[Calendario internazionale femminile UCI 2020|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2020|World Tour]]||4º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (7ª)
|-
|rowspan=2|2021||[[Calendario internazionale femminile UCI 2021|
|-
|[[UCI Women's World Tour 2021|World Tour]]||10º||align=left|{{bandiera|AUS}} [[Grace Brown]] (10ª)
|-
|rowspan=2|2022||[[Calendario internazionale femminile UCI 2022|Cal. internazionale]]||9º||align=left|{{bandiera|AUS}} [[Alexandra Manly]] (23ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour 2022|World Tour]]||9º||align=left|{{bandiera|AUS}} [[Alexandra Manly]] (22ª)
|-
|}
== Palmarès ==
''Aggiornato al
=== Grandi Giri ===
{{colonne}}
*'''[[Giro Rosa|Giro d'Italia]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa: 14
::[[Giro Donne 2012|2012]]: 1 (1 [[Tiffany Cromwell]])
Riga 196 ⟶ 207:
{{colonne spezza}}
*'''[[Tour de France femminile|Tour de France]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa: 0
:Vittorie finali: 0
Riga 207 ⟶ 218:
-->
=== Campionati nazionali ===
{{colonne}}
*'''[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]]: 12'''
:In linea: 2012, 2016, 2020 ([[Amanda Spratt]]); 2013, 2014 ([[Gracie Elvin]]); 2017 ([[Katrin Garfoot]]); 2021 ([[Sarah Roy]])
Riga 218 ⟶ 230:
:Cronometro: 2016, 2017, 2019 ([[Annemiek van Vleuten]])
*'''[[Campionati sloveni di ciclismo su strada|Campionati sloveni]]:
:Cronometro: 2022, 2023 ([[Urška Žigart]])
{{colonne spezza}}
*'''[[Campionati svedesi di ciclismo su strada|Campionati svedesi]]: 5'''
:In linea: 2014, 2015 ([[Emma Johansson]])
Riga 232 ⟶ 245:
:In linea: 2022 ([[Teniel Campbell]])
:Cronometro: 2022 ([[Teniel Campbell]])
{{colonne fine}}
== Organico
''Aggiornato al
=== Staff tecnico ===
Riga 240 ⟶ 254:
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Brent Copeland]]|ruolo={{Abbr|GM|General manager}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|nome=[[Martin Vestby]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=
{{Sportivo in rosa|nazione=
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|nome=[[Marco Pinotti]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Andrew Smith (dirigente sportivo)|Andrew Smith]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|nome=[[Brian Stephens]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|nome=[[Matthew White (ciclista)|Matthew White]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
Riga 253 ⟶ 270:
{{Sportivo in rosa|nazione=TTO|anno=[[1997]]|nome=[[Teniel Campbell]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=USA|anno=[[1992]]|nome=[[Kristen Faulkner]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1994]]|nome=[[Georgie Howe]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NLD|anno=[[1988]]|nome=[[Nina Kessler]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1996]]|nome=[[Alexandra Manly]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1995]]|nome=[[Amber Pate]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|anno=[[1999]]|nome=[[Letizia Paternoster]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[2003]]|nome=[[Alyssa Polites]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1998]]|nome=[[Ruby Roseman-Gannon]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ESP|anno=[[1990]]|nome=[[Ane Santesteban]]}}
▲{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1987]]|nome=[[Amanda Spratt]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=SIN|anno=[[1990]]|nome=[[Chelsie Tan]]}}
▲{{Sportivo in rosa|nazione=NZL|anno=[[1993]]|nome=[[Georgia Williams]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=SVN|anno=[[1996]]|nome=[[Urška Žigart]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
|