Google Libri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m →Denunce: clean up, replaced: Biblioteca nazionale francese → Biblioteca nazionale di Francia, Bibliothèque nationale de France → Biblioteca nazionale di Francia |
||
Riga 61:
La Authors Guild of America<ref>{{Cita web|titolo=Authors Guild Sues Google, Citing "Massive Copyright Infringement"|url=http://www.authorsguild.org/news/sues_google_citing.htm|data=20 settembre 2005|editore=The Authors Guild|accesso=29 febbraio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070209223903/http://www.authorsguild.org/news/sues_google_citing.htm|dataarchivio=9 febbraio 2007}}</ref> e l'Associazione degli editori americani<ref>{{Cita news |autore=Gilbert Alorie |titolo=Publishers sue Google over book search project |url=http://news.com.com/Publishers+sue+Google+over+book+search+project/2100-1030_3-5902115.html |pubblicazione=CNET News |data=19 ottobre 2005 |accesso=29 febbraio 2008 }}</ref> hanno separatamente citato in giudizio Google per una "estesa violazione del [[copyright]]". Google ha risposto sostenendo che il suo progetto di digitalizzazione rappresenta un [[fair use]] dei materiali posseduti dalle biblioteche, e che è l'equivalente digitale della scheda catalografica tradizionale, nel quale però ogni parola del testo viene indicizzata.
A febbraio 2005 [[Jean-Noël Jeanneney]], presidente della [[
Da parte delle autorità europee c'è, però, la responsabilità di non aver adeguato la normativa ad esempio proprio sulle ''opere fuori catalogo'' in cui la normativa statunitense risulta nel complesso più favorevole all'organizzatore di biblioteche digitali.</ref>. La transazione permetterà poi solo ai frequentatori delle biblioteche e delle università statunitensi il libero accesso a milioni di libri<ref>[http://books.google.com/intl/it/googlebooks/agreement/ Google Books]</ref>.
|