Cronometraggio automatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F +O +portale
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|sport|agosto 2023}}
{{F|sport|agosto 2023}}
[[File:PanAmRioTiming.jpg|miniatura|Sistema di cronometraggio con fotocamera alla linea d'arrivo dei [[Giochi Panamericani 2007]] allo Stadio Olimpico [[João Havelange]].]]
Il '''cronometraggio automatico''' è un tipo di cronometraggio delle competizioni sportive nel quale il cronometro è automaticamente attivato dallo stesso dispositivo che annuncia la partenza, e il tempo finale è a sua volta registrato in modo automatico, oppure mediante l'analisi del photo finish. Tale sistema è comunemente utilizzato nell'[[atletica leggera]] come anche in altre discipline quali, [[Ippica|corse di cavalli]], [[ciclismo su pista]], [[canottaggio]] e [[Automobilismo|competizioni automobilistiche]]. In tali discipline è utilizzato un photo finish. Anche nel [[nuoto]] viene utilizzato il cronometraggio automatico, ma, a differenza degli sport precedentemente citati, il cronometro viene fermato dallo stesso nuotatore mediante il tocco di un tappetino tattile. Al fine di verificare la strumentazione, o nel caso di guasti, un sistema di riserva (tipicamente manuale) viene solitamente usato in aggiunta a quello automatico.