Astropecten platyacanthus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso |
|||
Riga 72:
[[File:Astropecten platyacanthus Sardegna09 dett2.JPG|left|thumb|Placche marginali dorsali con alculeo scostato dal lato interno]]
Si distingue da ''[[Astropecten bispinosus]]'' principalmente per avere l'aculeo delle placche marginali dorsali scostato dal bordo interno che lascia sulla sommità della placca una piccola zona nuda di colore blu-viola oppure bianco. Si differenzia poi per avere le placche marginali dorsali coperte lateralmente di squame e piccoli aculei (invece che nude), per portare un aculeo un po' più piccolo di forma irregolare e un po' appiattito lateralmente (invece che lungo e conico) e per avere mediamente meno placche marginali dorsali per ogni braccio. Dovrebbe essere d'aiuto, nella distinzione delle due specie, il fatto che, a contrario di Astropecten bispinosus, questa specie di norma non ha i due aculei delle placche marginali dorsali compresi fra le braccia molto più lunghi degli altri ma può essere
[[File:Astropecten platyacanthus Sardegna09 a cm18 5431 dett3.jpg|left|thumb|Esemplare di 17 cm con circa 35 placche sul braccio]]
|