Copti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cultura: Informazione false. E no, non basta riscrivere dicendo " informazioni supportate da fonti" per renderle veritiere. Spero che Syphax98 abbia fonti accertate, se no, gli consiglio di lasciare stare la sua voglia di creare disinformazione. Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 134895157 di 95.74.64.231 (discussione) la fonte è indicata dalla nota numero 11; la pratica della circoncisione tra i copti, sia maschile che femminile, è ampiamente documentata. Se la fonte da me inserita non ti basta intervieni in discussione e spiega le tue ragioni; alla prossima rimozione senza prima discutere parte un avviso. Grazie! Etichetta: Annulla |
||
Riga 44:
I copti sono affiliati principalmente alla Chiesa ortodossa copta, mentre cospicue minoranze appartengono alla Chiesa cattolica copta e a varie chiese protestanti. I copti sono di [[lingua araba]] similmente agli altri egiziani e parlano colloquialmente dialetti [[Arabo egiziano|arabi egiziani]]. In ambito liturgico la Chiesa ortodossa copta usa di fianco alla lingua araba la [[lingua copta]], [[lingua afro-asiatica]] derivata dalla [[lingua egizia]].<ref name="Shoup75"/> La lingua copta è stata utilizzata storicamente anche in [[Letteratura copta|ambito letterario]] fino al medioevo. La comunità copta si è distinta anche in [[Arte copta|ambito artistico]] e [[Musica copta|musicale]].
I copti sono una comunità strettamente [[Endogamia|endogamica]] e tradizionalmente non accettano il [[divorzio]], se non in occasione di [[adulterio]]. I copti praticano la [[circoncisione]], sia maschile, che [[Circoncisione femminile|femminile]]. Sono tradizionalmente diffusi i tatuaggi, in particolare l'usanza di tatuarsi una croce nel polso e in passato la data di pellegrinaggio a [[Gerusalemme]] nel braccio. Sono diffuse tradizioni sincretiche e folcloristiche condivise con i musulmani, comprese le visite a santuari comuni per benedizioni e protezioni contro il [[malocchio]].<ref name="Shoup76"/>
== Integrazione nell'Egitto contemporaneo ==
|