Disturbi specifici di apprendimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→DSA - Valutazione (anche per esami conclusivi dei cicli): fix formattazione |
→DSA - Valutazione (anche per esami conclusivi dei cicli): fix formattazione |
||
Riga 170:
* Programmare e concordare con l'alunno le verifiche
▲ Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle scritte (soprattutto per la lingua straniera)
▲ Valutazioni più attente alle conoscenze e alle competenze di analisi, sintesi e collegamento piuttosto che alla correttezza formale
▲ Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali (mappe concettuali, mappe cognitive)
▲ Introdurre prove informatizzate
▲ Programmare tempi più lunghi per l'esecuzione delle prove
▲ Pianificare prove di valutazione formativa
== Riferimenti normativi ==
*{{cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1999;275|titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 - Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21, della legge 15 marzo 1997, n. 59}}
| |||