Disturbi specifici di apprendimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari formattazione, aggiunta di link interni
La legge 170/2010: correzione elenco
Riga 37:
{{citazione|La presente legge persegue, per le persone con DSA, le seguenti finalità:
 
a)# garantire il diritto all'istruzione;
b)# favorire il successo scolastico, anche attraverso misure didattiche di supporto, garantire una formazione adeguata e promuovere lo sviluppo delle potenzialità;
c)# ridurre i disagi relazionali ed emozionali;
d)# adottare forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità formative degli studenti;
e)# preparare gli insegnanti e sensibilizzare i genitori nei confronti delle problematiche legate ai DSA;
f)# favorire la diagnosi precoce e percorsi didattici riabilitativi;
g)# incrementare la comunicazione e la collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari durante il percorso di istruzione e di formazione;
h)# assicurare eguali opportunità di sviluppo delle capacità in ambito sociale e professionale.|Legge 170/10, Art.2}}
 
Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati nell'ambito scolastico.