No. Attualmente, se ti registri sulla Wikipedia in italiano, vieni automaticamente registrato con lo stesso nome utente anche a tutte le altre versioni linguistiche di Wikipedia e a tutti gli altri progetti Wikimedia (ad es., [[Wikimedia Commons|Commons]]), senza bisogno di rieseguire la registrazione. Vedi [[Aiuto:Login unificato]].
Knocking another out of the ballpark after the success of 'Set Me Free' and 'Love Nor Money', D.O.D shows why he's currently among the most in-demand producers. With a killer vocal, nostalgic chords and a no-nonsense groove designed to get the crowd moving, 'So Much In Love' ticks all the boxes of a fully straight-up summer anthem.
== Per scrivere o modificare una voce ==
D.O.D - So much in love
=== È necessario conoscere l'[[HTML]] per scrivere una voce? ===
No, non è necessario. Per modificare una voce clicca sulla linguetta "{{MediaWiki:Visualeditor-ca-editsource}}" e scrivi il tuo testo, lasciando una riga vuota per separare i paragrafi.
Per creare un collegamento ad altre voci presenti in Wikipedia è sufficiente racchiuderne il nome tra doppie parentesi quadrate. Esempio: <nowiki>[[Boccaccio]]</nowiki>.
Wikipedia ha un proprio linguaggio di ''markup'' che sostituisce quasi del tutto l'uso di HTML: per conoscerlo leggi [[Aiuto:Modifica]] e [[Aiuto:Markup]].
Va anche detto che dal 25 aprile 2013 è in funzione su it.wiki una nuova interfaccia di modifica, chiamata [[wp:VE|VisualEditor]] (VE): rispetto all'antica "[[aiuto:wikisintassi|wikisintassi]]", VE consente di modificare le pagine secondo la modalità [[WYSIWYG]] (cioè ''What You See Is What You Get'', "quello che vedi è quello che ottieni"), con ciò cercando di superare le difficoltà che l'utente può avere con il ''markup'' tradizionale.
=== Perché quando modifico una pagina, e metto un link fra parentesi quadre, alle volte mi viene colorato di blu e alle volte di rosso? ===
Se la parola viene colorata di blu, allora si tratta di un [[Aiuto:wikilink|link]] verso una voce già scritta. Se invece viene colorata di rosso, si tratta di un link ad una voce ancora da scrivere.
=== Vorrei che una pagina possa essere accessibile con due nomi diversi (es: [[Paolo di Tarso]] e [[san Paolo]]). È possibile? ===
Sì, basta creare un [[Aiuto:Redirect|redirect]] dalla prima denominazione alla seconda. Di solito, è bene che il redirect punti alla denominazione ''corretta'' di una voce.
=== Vorrei creare una pagina ''xyz'' per poterla reindirizzare ad ''abc''. Però la pagina ''xyz'' esiste già e riguarda un argomento diverso. Che faccio? ===
Puoi trasformare ''xyz'' in una pagina di [[Aiuto:Disambigua|disambiguazione]]. Prima di tutto, devi spostare la pagina pre-esistente (vedi [[Aiuto:Sposta]] e [[Aiuto:Disambigua]]) e poi sistemare i relativi wikilink entranti. Nel caso, chiedi aiuto allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
=== Come faccio a correggere il titolo di una voce? ===
Usa la funzione "[[Aiuto:Sposta|Sposta]]" (è una delle linguette in alto). Ricordati di correggere anche le voci che puntano al titolo scorretto. Per farlo, usa la funzione "Puntano qui" (menù "Strumenti, a sinistra dello schermo, sotto "Ricerca") per trovare le voci. '''Attenzione''': la funzione sposta appare solo agli [[Aiuto:Login|utenti registrati]] da più di sette giorni e che abbiano effettuato almeno 50 [[Aiuto:Modifica|modifiche]] ([[WP:Utenti autoconvalidati|utenti autoconvalidati]]).
=== Ho creato una nuova voce ma ho sbagliato qualcosa: come faccio a cancellarla? ===
Le voci possono essere cancellate solo dagli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]. Per segnalare agli amministratori che quella voce è da cancellare puoi semplicemente scriverci dentro {{tl|cancella subito}} e qualche amministratore passerà a cancellarla. <br/>
Se invece vuoi richiedere la cancellazione per altri motivi, vedi il punto seguente.
=== Ho trovato una voce che secondo me non deve stare su Wikipedia, come faccio a cancellarla? ===
Se hai trovato una voce non conforme alle linee guida, puoi segnalarla alla pagina [[Wikipedia:Pagine da cancellare]], scrivendo chiaramente i motivi per cui secondo te andrebbe cancellata. Gli altri wikipediani avranno modo di sottoscrivere o obiettare alla tua richiesta, e passati 7 giorni verrà decisa la sorte della voce.
Vedi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]].
=== Posso reinserire una voce cancellata? ===
Dipende dal motivo per cui è stata cancellata. Vedi [[Aiuto:Voci cancellate]].
=== Chi ha creato una voce la può anche cancellare? ===
No, una voce non "appartiene" a nessuno. Tutti gli utenti sono in grado di modificare il testo delle voci di Wikipedia, quindi anche eliminarlo completamente, ma il testo precedente rimane comunque nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] e può essere recuperato. Solo un amministratore può cancellare una voce o parti della sua cronologia (e anche in quel caso è possibile recuperarle).
Nel momento in cui scrivi su Wikipedia, accetti esplicitamente che i contenuti vengano "modificati e ridistribuiti da chiunque". Certo, potresti tentare di eliminare i contenuti dalla versione corrente della voce, ma se sono interessanti e corretti chiunque potrebbe ripristinarli: perché scrivendo su Wikipedia dai a chiunque il permesso di ridistribuirli secondo una [[Wikipedia:Copyright|licenza libera]]. Con questo tipo di licenza non sono possibili ripensamenti: una volta rilasciati, i contenuti rimangono coperti dalla licenza per sempre. Dunque puoi cancellare la pagina ma non puoi impedire che qualcun altro, un minuto dopo, la ripristini o la migliori.
D'altro canto, se la pagina che hai creato non è corretta e ha caratteristiche [[Aiuto:Cancellazioni immediate|da cancellazione immediata]], viene eliminata durante le normali operazioni di manutenzione di Wikipedia.
Vedi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]].
=== Posso inserire in una voce il collegamento ad un sito esterno a Wikipedia? ===
Sì, solo se il link è strettamente attinente al tema della voce e non è sfacciatamente promozionale o commerciale. Se sei il proprietario o il webmaster del sito, astieniti. È preferibile inserire un unico link allo stesso sito, senza riportarlo su più voci (niente ''[[spam]]''!). I ''collegamenti esterni'' vanno riportati in una sezione apposita alla fine della voce. Vedi [[Wikipedia:collegamenti esterni]].
=== Come faccio a inserire l'indice in una voce? ===
L'indice di una voce non si inserisce manualmente, ma viene generato in modo automatico, sopra il primo titolo della voce, se la pagina contiene almeno tre [[aiuto:sezioni|sezioni]]. Quella che stai leggendo è una sezione, intitolata ''Come faccio a inserire l'indice in una voce?''. Per comporla si scrive:
<nowiki>== Come faccio a inserire l'indice in una voce? ==</nowiki>
Per "forzare" la comparsa dell'indice anche se ci sono meno di tre titoli, puoi scrivere in cima alla pagina <nowiki>__TOC__</nowiki>. Vedi [[Aiuto:Indice]].
=== È possibile aggiungere delle note? ===
Si. Per sapere come inserire delle note a piè pagina vedi [[Aiuto:Note]].
=== Come mai la pagina non compare facendo una ricerca? ===
Il sistema di [[Aiuto:Ricerca|ricerca]] interno di Wikipedia non viene aggiornato in tempo reale, quindi se hai appena aggiunto una nuova pagina devi avere un po' di pazienza (a volte ci possono volere alcune ore).
=== Come mai la pagina da me creata non compare su Facebook?===
Sul social network [[Facebook]] sono talora visualizzabili informazioni importate da Wikipedia relative, a titolo d'esempio, a personaggi famosi, e recanti correttamente le indicazioni di licenza e provenienza. Tali pagine sono però realizzate e gestite da Facebook stesso, e per ulteriori informazioni in merito, bisogna contattare quel sito, ''non'' i volontari che si occupano dell'enciclopedia.
== Pagine incomplete e in lavorazione ==
|