Simone Cerasuolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati europei under 23 di nuoto|Europei U23]]
|oro 5 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 6 = [[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]
Riga 36 ⟶ 40:
|bronzo 10 = 3
}}
|Aggiornato = 1611 aprileagosto 2023
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 59:
==Carriera sportiva==
Si allena insieme al capitano degli azzurri [[Fabio Scozzoli]], seguiti dal tecnico Cesare Casella.
*IlNel [[2021]] stabilisce due volte il record del mondo juniores sui 50 metri rana in vasca corta: il 25 aprile a Riccione ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna, vince i 50 rana con 26”2626"26<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/flash-news-nuoto/36769-cerasuolo-cancella-martinenghi-mondiale-juniores-nei-50-rana.html|titolo=Cerasuolo cancella Martinenghi: mondiale juniores nei 50 rana
===Anno 2021===
*Il|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>; il 30 novembre, sempre a Riccione, si migliora ulteriormente con 25”85il crono di 25"85. In quell'occasione vince anche il suo primo titolo italiano assoluto.<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37593-assoluti-frecciarossa-report-1%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo mondiale junior
;Gare in vasca corta
|accesso=5 dicembre 2021}}</ref> Il giorno seguente vince anche i 100 metri stabilendo anche in quest'occasione il nuovo record del mondo (il suo primo sulla distanza)juniores con 56”6656"66<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37598-assoluti-frecciarossa-report-3%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo e Stefanì da big|accesso=5 dicembre 2021}}</ref><ref>Aveva 58”2 di personale. Il record precedente, 57”27, apparteneva anch'esso a Nicolò Martinenghi, che lo aveva stabilito il 16 dicembre 2017 a Copenhagen.</ref>
Nel [[2021]] stabilisce due volte il record del mondo juniores sui 50 metri rana in vasca corta:
*Il 25 aprile a Riccione ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna, vince i 50 rana con 26”26<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/flash-news-nuoto/36769-cerasuolo-cancella-martinenghi-mondiale-juniores-nei-50-rana.html|titolo=Cerasuolo cancella Martinenghi: mondiale juniores nei 50 rana
|accesso=5 dicembre 2021}}</ref><ref>Il record precedente, 26”31, apparteneva ad un altro italiano, [[Nicolò Martinenghi]], che lo aveva stabilito il 13 dicembre 2017 a Copenhagen.</ref>;
*Il 30 novembre, sempre a Riccione, si migliora con 25”85. In quell'occasione vince il suo primo titolo italiano assoluto<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37593-assoluti-frecciarossa-report-1%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo mondiale junior
|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>.
Il giorno seguente vince anche i 100 metri stabilendo anche in quest'occasione il nuovo record del mondo (il suo primo sulla distanza) con 56”66<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37598-assoluti-frecciarossa-report-3%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo e Stefanì da big|accesso=5 dicembre 2021}}</ref><ref>Aveva 58”2 di personale. Il record precedente, 57”27, apparteneva anch'esso a Nicolò Martinenghi, che lo aveva stabilito il 16 dicembre 2017 a Copenhagen.</ref>
 
Nell'estate del 2021 partecipa ai [[Campionati europei giovanili di nuoto 2021]], disputando i 50 ed i 100 rana. Sulla distanza lunga segna il proprio primato personale in batteria con 1'00”78<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37120-europei-junior-batterie-2%5E-giornata.html|titolo=Europei junior. Super Cerasuolo, 4x100 sl mixed in finale|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>, classificandosi poi terzo in finale; sulla distanza breve vince invece il titolo europeo con 27"29, anch'esso nuovo primato personale.<br/>
;Gare in vasca lunga
Ai [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2021|Campionati italiani primaverili]] vince il Bronzo sui 50 metri con 27”50.
 
Nel 2022 ottiene le prime medaglie internazionali a livello senior, arrivando secondo nei 50 metri rana agli [[Campionati europei di nuoto 2022|europei casalinghi di Roma]], dietro al connazionale [[Nicolò Martinenghi]]; ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|mondiali in corta]] di [[Melbourne]], invece, vince il bronzo sulla stessa distanza ed ottiene tre medaglie (un oro, un argento, e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali.
In estate partecipa ai [[Campionati europei giovanili di nuoto 2021]]. È iscritto ai 100 ed ai 50 metri rana.
Sulla distanza lunga segna il proprio primato personale in batteria con 1'00”78<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37120-europei-junior-batterie-2%5E-giornata.html|titolo=Europei junior. Super Cerasuolo, 4x100 sl mixed in finale|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>; sulla distanza breve vince il titolo europeo con 27"29, anch'esso nuovo primato personale.<br/>
Nel mese successivo si migliora in entrambe le distanze ai Campionati nazionali juniores. Vince il titolo sui 100 m in 1'00"59 (4 agosto) e si ripete sui 50 m con 27"23 (6 agosto).
===Anno 2022===
;Gare in vasca lunga
Ai [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2022|Campionati italiani primaverili]] vince l'Argento sia sui 100 metri (1'00"62) sia sui 50 metri. Stabilisce, con 26"85, il nuovo primato italiano Cadetti.
 
== Palmarès ==
Riga 80 ⟶ 73:
* [[Campionati europei di nuoto|Europei]]:
:[[Campionati europei di nuoto 2022|Roma 2022]]: argento nei [[Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 50 metri rana maschili|50m rana]].
 
* [[Campionati europei under 23 di nuoto|Europei U23]]
:[[Campionati europei under 23 di nuoto 2023|Dublino 2023]]: oro nei 50m rana.
 
*[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]