Bellano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostamento foto |
refuso |
||
Riga 119:
== Economia ==
[[File:Cotonificio Cantoni Bellano.JPG|miniatura|L'ex [[Cotonificio Cantoni]]]]
Attuale località turistica,<ref>{{Cita web|url=https://www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/lecco-turismo/borghi-lecco/bellano|titolo=Bellano|sito=in-Lombardia: Sito Ufficiale del Turismo della Regione Lombardia|lingua=it|accesso=2023-07-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://prolocolario.it/index.php/2011/11/bellano-turismo/|titolo=BELLANO – TURISMO « PROLOCO LARIO ORIENTALE|lingua=it-IT|accesso=2023-07-26}}</ref> da almeno il Trecento<ref name=":2">{{cita|Brivio|p. 216}}.</ref> fino agli [[anni 1930]]<ref name=":3">{{cita|Brivio|p. 224}}</ref> Bellano fu un territorio ricco di vigneti. Vini tipici di Bellano erano il
Nel [[XVI secolo|Cinquecento]] erano documentate attività di [[contrabbando]] sia nel territorio bellanese che in quello di [[Varenna]].<ref name=":2" />
|