Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/60: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 15:
:sono d'accordo --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:21, 11 lug 2023 (CEST)
::Concordo anch'io. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 19:40, 11 lug 2023 (CEST)
== [[Interesse]] e [[Interesse (diritto)]] ==
L'interesse in ambito economico a parer mio non è assolutamente prevalente rispetto ad "Interesse (diritto)". Io sposterei ad "Interesse (economia)" e farei una paritaria. Concordate anche voi? --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 22:59, 26 giu 2023 (CEST)
:{{favorevole}} --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:50, 27 giu 2023 (CEST)
::Favorevole anch'io. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 11:07, 27 giu 2023 (CEST)
::: A me l'interesse economico sembra nettamente prevalente, ma va bene. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:11, 27 giu 2023 (CEST)
:Per me sarebbe prevalente una voce sull'interesse o come redirect a insoddisfazione o come la chiamano gli esperti, voce di antropologia o psicologia sul principale fattore della crescita umana, ma non l'abbiamo quindi sarei per la paritaria per ora --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:19, 27 giu 2023 (CEST)
::Come Pierpao, tranne per il redirect a insoddisfazione (anche se legati, i due concetti mi sembrano diversi, si pensi ad esempio all'interesse verso un hobby, all'interesse nello studio e all'interesse verso una persona). Il significato antropologico-sociologico penso sia quello prevalente, anche se non nettamente prevalente. Si può indicare come link rosso nella disambigua per giustificare meglio la paritaria? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:02, 27 giu 2023 (CEST)
::: Però [[wp:WND]]. C'è davvero qualcosa di enciclopedico da dire sull'interesse in senso psicologico? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:09, 27 giu 2023 (CEST)
::::É dalla notte dei tempi che si teorizza cosa abbia spinto i primati da cui discendiamo a ergersi e a camminare esplorando. Di recentissimo la prima cosa che mi viene in mente scrivendo di corsa la teoria del Nobel economista A. Sen sulla libertà e quello a cui l'uomo da importanza come i fattori primari del progresso economico. Mica pizza e fichi :). --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:08, 27 giu 2023 (CEST)
:::::Concordo anch'io con @[[Utente:Pierpao|Pierpao]]. Non so però se si può mettere una disambigua con un link non esistente come proposto da @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]]. Come bisognerebbe procedere? --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 14:23, 27 giu 2023 (CEST)
::::::Ok, ho provveduto intanto ad ampliare le informazioni presenti in [[Interesse (diritto)]] corredandole di fonti autorevoli (altrimenti sembravano ricerche originali), richiedendo lo spostamento invece per [[Interesse]], che è l'opzione con la maggioranza dei consensi. Mi resta da capire come andrebbe sistemata la disambigua e se indicare eventualmente anche l'accezione di antropologia/psicologia come link rosso... --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 11:30, 28 giu 2023 (CEST)
:::::::{{Rientro}} Mi sono accorto ora che la disambigua per interesse non ce l'abbiamo, ma sarebbe già una pagina di disambigua con tre significati da mettere... quello antropologico/psicologico, quello relativo al diritto e quello economico. Si potrebbe creare? --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 17:03, 29 giu 2023 (CEST)
::::::::Ho spostato [[Interesse]] a [[Interesse (economia)]], ho anche creato la disambigua [[Interesse (disambigua)]]. Anche qui, però, prima di poter spostare [[Interesse (disambigua)]] a [[Interesse]] ci sono molti [[Speciale:PuntanoQui/Interesse|link in entrata]] da correggere. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:30, 29 giu 2023 (CEST)
:::::::::Ok, visto che da eseguire manualmente sarebbe un lavoro infinito anche questo, ho chiesto al bot. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 18:37, 29 giu 2023 (CEST)
::::::::::No, non credo che il bot possa risolvere il problema. Ho provato a controllare alcuni wikilink e ho notato che non vanno puntati a [[Interesse (matematica)]], spesso sono riferiti a [[Interesse finanziario]] o ad altri significati, talvolta ovvi, per cui va semplicemente rimosso il link. È un lavoro da fare manualmente, anche se i link sono tanti, almeno un centinaio. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:46, 3 lug 2023 (CEST)
:::::::::::Sto operando in semiautomatico. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:44, 3 lug 2023 (CEST)
Arrivo tardi, ma ha veramente senso avere due pagine separate ([[Interessi finanziari (diritto)]], [[Interesse (matematica finanziaria)]])? Le maggiori versioni linguistiche ([https://en.wikipedia.org/wiki/Interest inglese], francese e tedesco) trattano l'argomento nella stessa pagina, non sarebbe meglio che anche noi facessimo così? Anche perché si tratta dello stesso argomento solo visto da due diversi punti di vista. Apro una nuova discussione al [[Discussioni_progetto:Economia|progetto:Economia]].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:59, 4 lug 2023 (CEST)
:{{fatto}} interesse adesso è disambigua --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:04, 12 lug 2023 (CEST)
== Karl Anderson ==
Fino a poco fa [[Karl Anderson]] (wrestler) era l'unica voce con tale titolo; però in [[Karl Anderson (disambigua)]], che ho appena creato, ci sono due omonimi che a me paiono rilevanti almeno quanto il wrestler (in realtà di più, essendo sportivi veri con tanto di Olimpiadi). L'inversione richiederebbe però un bot, visti i tanti link in entrata al wrestler (ambito come è noto sovrarappresentato in wikipedia), per cui chiedo pareri. Grazie, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:52, 26 giu 2023 (CEST)
: I risultati su google sono tutti per il wrestler... Capisco che il wrestling può non piacere, ma ha un notevole impatto nella cutura popolare, per cui ci può stare che un wrestler sia prevalente sugli omonimi. In sostanza manterrei lo status quo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:14, 27 giu 2023 (CEST)
::Imho l'eccezione alla paritaria concerne stringhe note al grande pubblico. Anche qui opterei per la paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 11:16, 27 giu 2023 (CEST)
:::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:47, 27 giu 2023 (CEST)
::::Paritaria sicuramente! --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 17:18, 29 giu 2023 (CEST)
{{fatto}}--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:12, 12 lug 2023 (CEST)
== Tārā, ambiguità ==
Abbiamo la voce [[Tārā]], che è ambigua con altri significati di [[Tara]] (come [[Tara (metrologia)]] e [[Tārā (induismo)]]) e non è assolutamente nettamente prevalente. È un caso molto simile alla discussione che ho aperto sopra su [[Māyā]] e [[Maya]]. Segnalo che l'attuale voce [[Tārā]] sarebbe da spostare a "Tārā (buddhismo)". Siete d'accordo? --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 16:36, 11 lug 2023 (CEST)
:decisamente da spostare --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:20, 11 lug 2023 (CEST)
::Considerando in particolare [[Tārā (induismo)]], decisamente da disambiguare anche per me. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 19:37, 12 lug 2023 (CEST)
|