Matteo Angelo Galdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
== Biografia ==
Nato a [[Coperchia]], frazione del comune di Pellezzano, nel Salernitano, figlio minore di Pasquale [[Galdi (famiglia)|Galdo]] e di Eugenia Fiore, mutò il cognome in ''Galdi'' e talvolta, forse per ragioni politiche, omise il nome ''Angelo'', firmandosi ''Matteo Galdi''. La famiglia si trasferì a Salerno, dove il padre morì nel 1783. A Napoli Matteo Angelo Galdi frequentò i corsi di Legge, dal 1785 al 1787, ma senza prendere la laurea, e fu iniziato alla nuova dottrina [[Fisiocrazia|fisiocratica]] che si basava sul pensiero del medico ed economista [[François Quesnay]].
=== Primi scritti e prime esperienze rivoluzionarie ===
| |||