Massa d'Albe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Onorificenze: fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 49:
Nel 1830 le frazioni di Albe, [[Castelnuovo (Avezzano)|Castelnuovo]], [[Antrosano]] e [[San Pelino (Avezzano)|San Pelino]] tentarono invano di essere incluse nel territorio comunale di [[Avezzano]]. La perdita amministrativa di tre di queste frazioni avverrà oltre un secolo dopo: nel 1937 con la momentanea autonomia di San Pelino che due anni dopo sarà assorbita dal comune di Avezzano<ref>{{Cita web|url=http://augusto.agid.gov.it/#giorno=24&mese=01&anno=1940|titolo=Augusto - Automazione Gazzetta Ufficiale Storica|sito=augusto.agid.gov.it|accesso=2019-09-20|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161031123801/http://augusto.agid.gov.it/#giorno=24&mese=01&anno=1940|dataarchivio=31 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>, e nel 1959 e 1960 con l'annessione all'ente comunale avezzanese di Antrosano<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1959-12-14&atto.codiceRedazionale=059U1043&isAnonimo=false&normativi=true&tipoVigenza=originario&tipoSerie=serie_generale¤tPage=1|titolo=Gazzetta Ufficiale|accesso=2019-09-20}}</ref> e Castelnuovo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1960-07-29&atto.codiceRedazionale=060U0744&isAnonimo=false&normativi=true&tipoVigenza=originario&tipoSerie=serie_generale¤tPage=1|titolo=Gazzetta Ufficiale|accesso=2019-09-20}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.terremarsicane.it/marsica/node/763|titolo=Cenni storici di Massa d'Albe|editore=Terre Marsicane|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151211125021/http://www.terremarsicane.it/marsica/node/763|dataarchivio=11 dicembre 2015}}</ref>.
Il centro contemporaneo è il risultato della ricostruzione congiunta di due villaggi una volta distinti, Massa e Corona, quasi del tutto distrutti dal [[terremoto della Marsica del 1915]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] Massa fu sede di un comando delle [[SS]] naziste che presidiarono la [[linea Gustav]] approntata per fini difensivi dai tedeschi nell'[[Italia centrale]]. Il diroccato [[Castello Orsini (Massa d'Albe)|castello Orsini]] di Albe Vecchia fu una delle postazioni scelte dai tedeschi tornando a svolgere, dopo tanti secoli, funzioni strategiche militari. Per questo motivo Massa fu teatro di una significativa attività [[Partigiano|partigiana]]. Il paese non fu risparmiato dai bombardamenti aerei degli Alleati; in particolare il 12 maggio 1944 le bombe sganciate dalle fortezze volanti provocarono 41 vittime e danni gravi<ref>{{cita web|url=https://www.marsicalive.it/bombardamenti-massa-dalbe/|titolo=Massa d'Albe si ferma per ricordare le 41 vittime dei bombardamenti del 1944, targa ricordo al valore civile|editore=Marsica Live|data=8 maggio 2019|accesso=8 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=20|titolo=Cenni storici|autore=Angelo Melchiorre|editore=Terre Marsicane|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717025945/http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=20|dataarchivio=17 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=21|titolo=12 maggio 1944|autore=Guido Amiconi|editore=Terre Marsicane|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717004134/http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=21|dataarchivio=17 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.coralepadrefrancesco.it/Pagine/Cronologia/Bombardamento%20di%20Massa.html|titolo=Il bombardamento di Massa d'Albe|editore=Corale Padre Francesco Lolli|accesso=27 febbraio 2019|dataarchivio=2 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180402225902/http://www.coralepadrefrancesco.it/Pagine/Cronologia/Bombardamento%20di%20Massa.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Onorificenze ===
| |||