Impero russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 134127127 di 94.245.133.238 (discussione) revert
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 420:
 
== Esercito ==
L'esercito dell'impero era costituito dall'Esercito imperiale russo ([[Russkaja imperatorskaja armija]]), dalla Marina imperiale russa ([[Voenno-morskojFlotta flotimperiale (Impero russo)russa|Voenno-morskoj flot]]) e dall'Aeronautica militare imperiale ([[Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot]]). La sconfitta nella [[Guerra di Crimea]] indusse lo zar [[Alessandro II di Russia]] a emanare delle riforme in ambito militare. Ma le forze russe rimasero indietro rispetto agli eserciti francese, britannico e tedesco.<ref>David R. Stone, ''A Military History of Russia: From Ivan the Terrible to the War in Chechnya'' (2006).</ref>
 
Dimostrò incompetenza e inefficienza dovuta all'arretratezza economica e tecnologica emersa durante la [[prima guerra mondiale]] e nel [[1917]] fu uno dei focolai della [[Rivoluzione russa]] per via delle continue sconfitte militari e della mancanza di rifornimenti al fronte. La [[Rivoluzione russa di febbraio|Rivoluzione di febbraio]] e le accanite lotte nei vertici militari lo portarono alla sua dissoluzione.<ref>I. N. Grebenkin, "The Disintegration of the Russian Army in 1917: Factors and Actors in the Process." ''Russian Studies in History'' 56.3 (2017): 172–187.</ref>