Premio Nebula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wla (discussione | contributi) →1967: aggiungo anno 1968 e 1969 + fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
inesistente |
||
Riga 52:
Nel romanzo, Moorcock tesse una storia esistenzialista su Karl Glogauer, un uomo che viaggia dal 1970 in una macchina del tempo fino al 28 d.C., dove spera di incontrare lo storico Gesù di [[Nazaret]]<ref>{{cita web|url=http://www.isfdb.org/cgi-bin/title.cgi?41617|titolo=Isfdb - Behold the Man|accesso=2 maggio 2020|lingua=en}}</ref> e successivamente ampliato nel romanzo ''INRI''.
Per la categoria miglior racconto [[Fritz Leiber]] si imporrà su altri quattro candidati con la sua opera ''[[Per muovere le ossa]]'', un racconto [[fantasy]] in cui un personaggio gioca a [[dado (gioco)|dadi]] con la [[Morte personificata|Morte]]. Pubblicato per la prima volta nel ottobre del 1967 all'interno dell'[[antologia]] ''[[Dangerous Visions]]'' di [[Harlan Ellison]],<ref>{{cita web|url=http://www.isfdb.org/cgi-bin/pl.cgi?225533|titolo=Isfdb - Dangerous Vision|accesso =2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> ha ottenuto nello stesso anno il [[premio Hugo per il miglior racconto]].
Il racconto è stato adattato come libro per bambini, scritto da [[Sarah L. Thomson]], illustrato da [[David Wiesner]], pubblicato nel 2004 da [[Milk and Cookies Press]].<ref>{{cita web|url=https://www.publishersweekly.com/978-0-689-03591-3|titolo=GONNA ROLL THE BONES - Fritz Leiber, Author, Sarah L. Thomson, Author, David Wiesner, Illustrator , illus. by David Wiesner, adapted by Sarah L. Thomson. ibooks/ Milk & Cookies $16.95 (32p) ISBN 978-0-689-03591-3|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> [[Algis Budrys]] ha definito ''Per muovere le ossa'' una storia ''piuttosto efficace''.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Algis Budrys|url=https://archive.org/stream/Galaxy_v26n03_1968-02_modified#page/n99/mode/2up|titolo=Galaxy Bookshelf|editore=Galaxy Science Fiction|data=febbraio 1968|pp=157-162|accesso=1º maggio 2019|lingua=en}}</ref>
|