LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 9:
|SistemaOperativoAltri = iOS e Android
|Genere = Software di produttività personale
|Lingua = Multilingua (108 lingue)<ref>{{cita web|url=https://www.libreoffice.org/download/libreoffice-fresh/?lang=pick|titolo=Elenco delle lingue supportate|editore=[[The Document Foundation]]|sito=libreoffice.org|accesso=30 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122143906/https://www.libreoffice.org/download/libreoffice-fresh/?lang=pick|dataarchivio=22 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
|SoftwareLibero = sì
|Sviluppatore = [[The Document Foundation]]
Riga 17:
 
'''LibreOffice''' è un [[software libero]] di [[software di produttività personale|produttività personale]] [[multipiattaforma]] prodotto da [[The Document Foundation]], nato dal [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org]].<ref>
{{Cita web|url=https://it.libreoffice.org/chi-siamo/chi-siamo/|titolo=Chi siamo?|sito=LibreOffice in Italiano|citazione=LibreOffice è un software gestito e sviluppato dalla comunità, ed è un progetto dell'organizzazione noprofit The Document Foundation.|accesso=7 febbraio 2015}}
{{Cita web
|url=https://it.libreoffice.org/chi-siamo/chi-siamo/
|titolo=Chi siamo?
|sito=LibreOffice in Italiano
|citazione=LibreOffice è un software gestito e sviluppato dalla comunità, ed è un progetto dell'organizzazione noprofit The Document Foundation.
|accesso=7 febbraio 2015
}}
</ref> Comprende una serie di programmi per l'[[elaboratore di testi|elaborazione di testi]], [[fogli di calcolo]], [[presentazione|presentazioni]], grafici e disegni, database e formule matematiche ed è compatibile anche con le altre suite per ufficio, tra cui [[Microsoft Office]] (la compatibilità con il formato [[OOXML]] è in progressivo miglioramento).<ref>{{cita web|url=https://blog.documentfoundation.org/blog/2013/07/25/libreoffice-4-1-interoperability/|titolo=LibreOffice 4.1: a landmark for interoperability|editore=[[The Document Foundation]]|lingua=en|autore=Italo Vignoli|data=25 luglio 2013|accesso=16 aprile 2016}}</ref>
 
Riga 32 ⟶ 26:
== Storia ==
[[File:Cambiare_formato_LibreOffice_Impress.png|thumb|[[Screenshot]] di Libre Office]]
Il progetto nacque in risposta all'acquisto di [[Sun Microsystems]] da parte di [[Oracle Corporation]]: alcuni sviluppatori della comunità di [[OpenOffice.org]], preoccupati che Oracle potesse sospendere lo sviluppo di OpenOffice.org o porre fine alla natura [[open source]] del progetto (come era già successo con [[OpenSolaris]] di Sun), il 28 settembre [[2010]] hanno dato vita a un nuovo gruppo chiamato ''[[The Document Foundation]]'' e reso disponibile un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di OpenOffice.org cui fu dato il nome di LibreOffice e basato sulla versione 3.3<ref name="doc foundation announcement">{{Cita web | url=https://www.documentfoundation.org/contact/tdf_release.html | titolo=OpenOffice.org Community announces The Document Foundation | accesso=9 novembre 2011 | autore=The Document Foundation | data=28 settembre 2010 | opera=documentfoundation.org | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100930085933/http://www.documentfoundation.org/contact/tdf_release.html | dataarchivio=30 settembre 2010 | lingua=en | urlmorto=sì }}</ref><ref name="collins-29-09-10">{{Cita web|cognome=Collins|nome=Barry|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|editore=PC Pro|accesso=9 novembre 2011 | lingua=en}}
</ref><ref name="Clarke-29-09-10">{{Cita web|cognome=Clarke|nome=Gavin|titolo=OpenOffice files Oracle divorce papers|url=https://www.theregister.co.uk/2010/09/28/openoffice_independence_from_oracle/|editore=The Register|accesso=9 novembre 2011 | lingua=en}}</ref><ref name="Paul-28-09-10">{{Cita web|cognome=Paul|nome=Ryan |titolo=Document Foundation forks OpenOffice.org, liberates it from Oracle|url=https://arstechnica.com/open-source/news/2010/09/document-foundation-forks-openofficeorg-to-liberate-it-from-oracle.ars|editore=Ars Technica|accesso=9 novembre 2011 | lingua=en}}</ref>.
 
Riga 39 ⟶ 33:
Alla fondazione per lo sviluppo del nuovo software si è affiancata la comunità di OpenOffice.org e anche alcuni partner come [[Canonical]], [[Google Inc.|Google]], [[Intel]], [[Novell]] e [[Red Hat]].<ref>{{cita news|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|editore=PC Pro|autore=Barry Collins|data=15 febbraio 2012|lingua=en}}</ref>
 
In LibreOffice è stato fuso [[Go-oo]] ed in esso sono confluite anche caratteristiche sviluppate in altri fork precedenti di OpenOffice.<ref>{{cita web|url=https://www.documentfoundation.org/faq/|titolo=The Document Foundation Frequently Asked Questions|editore=documentfoundation.org|lingua=en|accesso=6 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120621210508/http://www.documentfoundation.org/faq|dataarchivio=21 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|1url=https://lwn.net/Articles/407339/|titolo=Michael Meeks talks about LibreOffice and the Document Foundation|editore=lwn.net|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180928121520/https://lwn.net/Articles/407339/|dataarchivio=28 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref> Fra questi c'è OxygenOffice Professional, che aggiunge a OpenOffice.org la possibilità di eseguire [[Macro (informatica)|macro]] in [[Visual Basic for Applications]] (VBA) per Calc (per testing), aggiunge a Calc l'esportazione in [[HTML]], rafforza il supporto di [[Microsoft Access|Access]] per [[LibreOffice Base|Base]], amplia la [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] dei colori, aggiunge help contestuale e documentazione addizionale, [[Clipart|clip art]], numerosi modelli ed esempi di documenti e oltre 90 [[font]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.download.com/8301-2007_4-9822335-12.html?tag=head |titolo=The Daily Download: Oxygen breathes more live into OpenOffice |cognome=Rosenblatt |nome=Seth |data=24 novembre 2007 |sito=download.com |accesso=11 marzo 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171114040913/http://download.cnet.com/blog/download-blog/oxygen-breathes-more-life-into-openoffice/ |dataarchivio=14 novembre 2017|urlmorto=sì }}</ref>
 
Le prime [[Versione beta|beta]] di LibreOffice si basavano sul codice di OpenOffice 3.3, ma The Document Foundation aveva annunciato un'estesa riscrittura del codice di ogni singolo modulo della suite a partire da Calc, che sarebbe stato dotato di un nuovo motore di calcolo, denominato in codice ''Ixion'', per aumentarne le prestazioni e migliorarne le funzionalità di interazione coi database e il supporto alle macro [[Visual Basic for Applications|VBA]]. Gli sviluppi apportati alla suite erano volti anche a ridurne la dipendenza da [[Piattaforma Java|Java]].<ref>{{cita web|url=http://listarchives.documentfoundation.org/www/announce/msg00016.html|titolo=(tdf-announce) TDF offers preview of future product and technology developments|editore=documentfoundation.org|lingua=en|data=10 novembre 2010|accesso=3 novembre 2015}}</ref>
Riga 46 ⟶ 40:
 
LibreOffice Viewer per [[Android]] è stata distribuita su [[F-Droid]] dal {{data|6|2|2015}}.<ref name="libreoffice-viewer-f-droid">
{{Cita web|url = https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=com.collabora.libreoffice|titolo = LibreOffice Viewer Beta|sito = F-Droid|lingua = en|citazione = LibreOffice Viewer uses the same engine as LibreOffice for Windows, Mac, and Linux. This, combined with a new front-end based on Firefox for Android, reads documents similarly to LibreOffice desktop|accesso = 7 febbraio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150207163603/https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=com.collabora.libreoffice}}
{{Cita web
|url = https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=com.collabora.libreoffice
|titolo = LibreOffice Viewer Beta
|sito = F-Droid
|lingua = en
|citazione = LibreOffice Viewer uses the same engine as LibreOffice for Windows, Mac, and Linux. This, combined with a new front-end based on Firefox for Android, reads documents similarly to LibreOffice desktop
|accesso = 7 febbraio 2015
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150207163603/https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=com.collabora.libreoffice
|dataarchivio = 7 febbraio 2015
}}
</ref>
 
Lo sviluppo della famiglia di applicazioni per ufficio LibreOffice continua ininterrottamente anche con il supporto di aziende commerciali (come [https://www.collaboraoffice.com/it/about-us/ Collabora], [https://www.cib.de CIB], [https://www.allotropia.de allotropia], [[Red Hat]]) che dedicano del personale a tempo pieno per il miglioramento delle funzioni del pacchetto, mentre lo sviluppo di Apache OpenOffice si è fermato alla versione 4.1 di aprile del 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.libreoffice.org/discover/libreoffice-vs-openoffice/|titolo=LibreOffice vs OpenOffice {{!}} LibreOffice - Free Office Suite - Based on OpenOffice - Compatible with Microsoft|sito=www.libreoffice.org|accesso=2 aprile 2022-04-02}}</ref>
[[File:StarOffice major derivatives.svg|thumb|Cronologia dei principali derivati di StarOffice e OpenOffice.org. Apache OpenOffice è in azzurro, NeoOffice in viola, LibreOffice in verde.|alt=|270x270px]]
 
Riga 78 ⟶ 62:
| [[File:LibreOffice 7.5 Writer Icon.png|50px|center]]
| '''[[LibreOffice Writer|Writer]]'''
| Un [[Videoscrittura|programma di videoscrittura]] con funzionalità simili e supporto ai file di [[Microsoft Word]] e [[WordPerfect]]. Possiede caratteristiche [[WYSIWYG]] avanzate, ma può anche venire utilizzato come editor di base<ref>{{cita web | url=https://it.libreoffice.org/caratteristiche/writer/ | titolo=Writer.Un Elaboratore di Testi per ogni tipo di documento | accesso=4 agosto 2011 | editore=it.libreoffice.org | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111023225459/http://it.libreoffice.org/caratteristiche/writer | dataarchivio=23 ottobre 2011 }}</ref>.
|-
| [[File:LibreOffice 7.5 Calc Icon.png|50px|center]]
| '''[[LibreOffice Calc|Calc]]'''
| Un [[foglio elettronico]], simile a [[Microsoft Excel]] o [[Lotus 1-2-3]]. Ha un certo numero di caratteristiche uniche, tra cui un sistema che definisce automaticamente la serie di grafici, sulla base delle informazioni disponibili per l'utente<ref>{{cita web | url=https://www.libreoffice.org/features/calc/ | titolo=Calc. A Spreadsheet That Meets Any Need | accesso=4 agosto 2011 | editore=libreoffice.org | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304080659/https://www.libreoffice.org/features/calc/ | dataarchivio=4 marzo 2014 }}</ref>.
|-
| [[File:LibreOffice 7.5 Impress Icon.png|50px|center]]
| ''' [[LibreOffice Impress|Impress]]'''
| Un programma per la creazione di [[Presentazione|presentazioni multimediali]] simile a [[Microsoft Powerpoint]]. Le presentazioni possono essere esportate come file [[Shockwave Flash|SWF]], in modo da poter essere visualizzati su qualsiasi computer che abbia installato [[Adobe Flash]]<ref>{{cita web | url=https://www.libreoffice.org/features/impress/ | titolo=Impress. Produce Convincing Presentations | accesso=4 agosto 2011 | editore=libreoffice.org | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301020825/https://www.libreoffice.org/features/impress/ | dataarchivio=1º marzo 2014 }}</ref>.
|-
| [[File:LibreOffice 7.5 Base Icon.png|50px|center]]
| '''[[LibreOffice Base|Base]]'''
| Un programma di creazione e gestione di [[database]], simile a [[Microsoft Access]]. LibreOffice Base permette la creazione e la gestione di basi di dati, la preparazione di maschere e report che forniscono agli utenti finali un facile accesso ai dati. Come Access, può essere utilizzato come front-end per sistemi di database, tra cui database di Access ([[Microsoft Jet Database Engine|JET]]), fonti di dati [[ODBC]] e [[MySQL]], [[Firebird SQL]] o [[PostgreSQL]].<ref>{{cita web | url=https://www.libreoffice.org/features/base/ | titolo=Base. A Powerful Manager for All Databases | accesso=4 agosto 2011 | editore=libreoffice.org | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302163115/https://www.libreoffice.org/features/base/ | dataarchivio=2 marzo 2014 }}</ref>
|-
| [[File:LibreOffice 7.5 Draw Icon.png|50px|center]]
| '''[[LibreOffice Draw|Draw]]'''
| Un programma di [[grafica vettoriale]] e uno strumento di diagrammi simile a [[Microsoft Visio]] e paragonabile per caratteristiche alle prime versioni di [[Corel Draw]]. Fornisce connettori tra le forme, che sono disponibili in una gamma di stili di linea per facilitare il disegno di [[diagrammi di flusso]]. Include anche caratteristiche simili al software di [[desktop publishing]] come [[Microsoft Publisher]] e [[Scribus]]<ref>{{cita web | url=https://www.libreoffice.org/features/draw/ | titolo=Draw. An All-Purpose Diagramming and Charting Tool | accesso=4 agosto 2011 | editore=libreoffice.org | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140208214526/https://www.libreoffice.org/features/draw/ | dataarchivio=8 febbraio 2014 }}</ref>.
Draw ha inoltre un creatore di [[PDF]] incorporato e uno strumento di importazione di file PDF.
|-
| [[File:LibreOffice 7.5 Math Icon.png|50px|center]]
| '''[[LibreOffice Math|Math]]'''
| Un programma per l'elaborazione di [[formula|formule matematiche]]. L'applicazione utilizza una variante del linguaggio [[XML]] per la creazione di formule, come definito nella specifica [[OpenDocument]]. Queste formule possono essere incorporate in altri documenti della suite LibreOffice, come quelli creati da Writer o Calc, inserendo le formule nel documento<ref>{{cita web | url=https://www.libreoffice.org/features/math/ | titolo=Math. The Easy Way to Insert Equations and Formulas in Documents | accesso=4 agosto 2011 | editore=libreoffice.org | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301020830/https://www.libreoffice.org/features/math/ | dataarchivio=1º marzo 2014 }}</ref>.
|}
 
Riga 117 ⟶ 101:
| ABW, ZABW
| Documento
| {{sit|4.2}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn42">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.2/it |titolo=LibreOffice 4.2: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810133322/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.2/it |dataarchivio=10 agosto 2016}}</ref>
|
|
Riga 125 ⟶ 109:
| Grafica, multimedialità
| {{sit}}
| {{not|Rimosso nella 7.0}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn70">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/7.0/it |titolo=LibreOffice 7.0: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200522024422/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/7.0/it |dataarchivio=22 maggio 2020}}</ref>
|-
| [[Adobe PageMaker]]
| PMD, PM3, PM4, PM5, PM6, P65
| Documento, [[DTP]]
| {{sit|4.4}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn44">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.4/it |titolo=LibreOffice 4.4: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810133322/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.4/it |dataarchivio=10 agosto 2016}}</ref>
|
|
Riga 137 ⟶ 121:
| ASE
| Palette dei colori
| {{sit|5.0}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn50">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/5.0/it |titolo=LibreOffice 5.0: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810133322/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/5.0/it |dataarchivio=10 agosto 2016}}</ref>
|
|
Riga 207 ⟶ 191:
| CDR, CMX
| Grafica / grafica vettoriale
| {{sit|3.6}}<ref>{{cita web |url=http://fridrich.blogspot.de/2014/04/libreoffice-coreldraw-import-filter.html |titolo=LibreOffice CorelDraw import filter – support of version x7 landed |datedata=6 Aprilaprile 2014 |accesso=25 Augustagosto 2015 |urlmorto=no |dataarchivio=18 February 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160218123702/http://fridrich.blogspot.de/2014/04/libreoffice-coreldraw-import-filter.html}}</ref><ref name="wiki.documentfoundation_rn36">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/3.6/it |titolo=LibreOffice 3.6: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810133322/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/3.6/it |dataarchivio=01 aprile 2016}}</ref>
|
|
Riga 257 ⟶ 241:
| eBook
|
| {{sit|6.0}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn60">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/6.0/it |titolo=LibreOffice 6.0: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201027164546/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/6.0/it |dataarchivio=27 ottobre 2020}}</ref>
|
|-
Riga 452 ⟶ 436:
| PUB
| Documento, [[DTP]]
| {{sit|4.0}}<ref name="wiki.documentfoundation_rn40">{{cita web |url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.0/it |titolo=LibreOffice 4.0: Note di rilascio |editore=[[The Document Foundation]] |accesso=15 agosto 2023 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810072545/https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.0/it |dataarchivio=10 agosto 2020}}</ref>
|
|
Riga 460 ⟶ 444:
| Documento
| {{sit}}
| {{not|Rimosso nella 4.0<ref name="lo40">{{cita web |url=https://www.libreoffice.org/download/4-0-new-features-and-fixes/ |citazione=Rimosso il supporto per l'export nei file legacy Word e Excel (versioni 6.0/95). |titolo=4.0 New Features and Fixes » LibreOffice |sito=LibreOffice.org |accesso=29 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308195449/http://www.libreoffice.org/download/4-0-new-features-and-fixes/ |dataarchivio=8 marzo 2013 |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref>}}
|
|-
Riga 783 ⟶ 767:
 
Sono disponibili due applicazioni ufficiali per [[Android]] con il nome di ''LibreOffice Viewer'' per visualizzare i documenti, e ''Impress Remote'' per interagire con la propria presentazione [[LibreOffice Impress]]. Entrambe le applicazioni sono distribuite anche su [[F-Droid]].<ref name="libreoffice-viewer-f-droid"/><ref name="impress-remote-f-droid">
{{Cita web|url=https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.libreoffice.impressremote|titolo=Impress Remote|sito=F-Droid|citazione=Interact with your slideshow presentation from your Android device.|lingua=en|accesso=7 febbraio 2015}}
{{Cita web
|url=https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.libreoffice.impressremote
|titolo=Impress Remote
|sito=F-Droid
|citazione=Interact with your slideshow presentation from your Android device.
|lingua=en
|accesso=7 febbraio 2015
}}
</ref><ref>
{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=org.libreoffice.impressremote&hl=it|titolo=LibreOffice Impress Remote|sito=Play Store|accesso=7 febbraio 2015}}
{{Cita web
|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=org.libreoffice.impressremote&hl=it
|titolo=LibreOffice Impress Remote
|sito=Play Store
|accesso=7 febbraio 2015
}}
</ref><ref>
{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.collabora.libreoffice&hl=it|titolo=LibreOffice Viewer Beta|sito=Play Store|accesso=7 febbraio 2015}}
{{Cita web
|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.collabora.libreoffice&hl=it
|titolo=LibreOffice Viewer Beta
|sito=Play Store
|accesso=7 febbraio 2015
}}
</ref> LibreOffice Viewer è disponibile anche per Ubuntu Touch in versione ufficiale sviluppata da The Document Foundation e Canonical.
 
Riga 827 ⟶ 794:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.documentfoundation.org/|titolo=LibreOffice sul sito ufficiale di The Document Foundation|lingua=en}}
 
{{LibreOffice}}
{{Software di produttività personale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica|software libero}}
 
[[Categoria:LibreOffice| ]]