System of a Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 59:
Il brano ''[[Toxicity (singolo)|Toxicity]]'' nel maggio 2006 venne inserito dalla rete televisiva [[VH1]] alla posizione numero 14 nella classifica relativa alle 40 più belle canzoni metal di tutti i tempi.<ref>[http://altern-rock.com/ altern-rock.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081021002927/http://altern-rock.com/ |data=21 ottobre 2008 }}</ref>
Nell'album è presente una [[traccia fantasma]] intitolata ''Arto'', che propone sonorità puramente tribali, curate dal musicista [[Arto Tunçboyacıyan
Nel 2002 la band, terminato un lungo tour mondiale, tornò in studio di registrazione e pubblicò nel novembre dello stesso anno il terzo album ''[[Steal This Album!]]'', contenente in gran parte rifacimenti di brani registrati durante le sessioni di ''Toxicity''. L'album ha ottenuto un discreto successo ed è stato certificato anch'esso come disco di platino dalla RIAA.<ref name="RIAA"/> La popolarità del disco è da attribuirsi anche alle dichiarazioni rilasciate dagli stessi componenti del gruppo, i quali sottolinearono immediatamente come i brani non fossero stati scartati da ''Toxicity'' perché considerati di minor livello ma semplicemente perché non avrebbero garantito la continuità complessiva dell'album.<ref name="Invited">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/73820/system-invites-fans-to-steal-this-album|titolo = System Invites Fans To 'Steal This Album'|sito = [[Billboard]]|data = 16 ottobre 2002|accesso = 13 agosto 2013}}</ref>
|