Xenia Francesca Palazzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
Nel 2018 ai Campionati Europei di [[Dublino]], [[Irlanda]] ha vinto due medaglie d'oro rispettivamente nei 200 misti e 400 stile libero e due medaglie d'argento nei 50 e 100 stile libero.
L'anno successivo, ai Mondiali di [[Londra]], [[Gran Bretagna]], ha ottenuto l'argento nei 400 stile libero davanti alla statunitense [[
Il 4 febbraio 2021 è entrata a far parte del [[Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre]] della [[Polizia Penitenziaria]] come atleta.
Riga 60:
A maggio 2021 agli Europei Open di [[Funchal]], [[Portogallo]], ha vinto tre medaglie d'oro rispettivamente nei 100 stile libero, 400 stile libero e staffetta femminile 4×100 stile libero P34, due medaglie d'argento nei 50 stile libero e 200 misti e due medaglie di bronzo nei 100 dorso e staffetta femminile 4×100 mista P34.
Ha partecipato ai [[XVI Giochi paralimpici estivi]] di [[Tokyo]], dove ha vinto un oro [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Staffette stile libero|4x100 m]] stile libero femminile P34 partendo come prima frazionista, un argento [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Donne 200 metri misti|200 m misti]] SM8 dietro sempre alla statunitense [[Jessica Long]] e due bronzi nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Donne 400 metri stile libero|400 stile libero ]] e nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Donne 50 metri stile libero|50 m stile libero]] S8.<ref>{{Cita web |url=https://olympics.com/tokyo-2020/paralympic-games/en/results/swimming/athlete-profile-n1683898-palazzo-xenia-francesca.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=31 agosto 2021 |dataarchivio=27 agosto 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827184801/https://olympics.com/tokyo-2020/paralympic-games/en/results/swimming/athlete-profile-n1683898-palazzo-xenia-francesca.htm |urlmorto=sì }}</ref>
Il 23 marzo 2022 si è laureata in Lingue e culture europee e del resto del mondo presso la facoltà di Lettere all'[[Università E-Campus]] e il successivo 1º aprile ha ricevuto a Roma la laurea ''honoris causa'' in Teoria e Metodologia dell'Allenamento dall'Università Svizzera [[ISFOA]].
|