Discussione:Università commerciale Luigi Bocconi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) |
||
Riga 352:
:Comunque, anche prendendo per buono che la discussione riguardasse solo sezioni dedicate (e, comunque, è vero che una decisione al progetto non è che debba essere vincolante per tutta wikipedia), ripeto, "regolarmente classificata tra le migliori nei suoi campi" è [[WP:EVASIVO]] che più evasivo non si può. Figuriamoci, poi, guardando i dati, in "Economics and Econometrics" è 16a (un buon risultato, certo) ma diventa "prima" con un giro di parole! Tutti sono i migliori nei loro campi, se i campi si restringono a sufficienza! E soprattutto, se si scelgono le classifiche più convenienti. Quindi ''classificata come una delle migliori al mondo'' se dal "mondo" si escludono Stati Uniti e Regno Unito. Dici poco? ;)
:Mi stupisce davvero che un utente come te, Gac, così esperto nel riconoscere i passi non neutrali, non si renda conto che questo paragrafo è totalmente in contrasto coi principi di wikipedia. Comunque, si tratta di opinione mia personale, non intendo certo insistere, lascio questo commento per la Storia, saluti e buona estate a tutti. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:19, 17 ago 2023 (CEST)
::{{ping|Popop}}Non sempre è facile individuare i contributi POV di una voce. Escludiamo (giustamente) un paragrafo esclusivamente dedicato ai ranking. Vogliamo dire, in incipit, se l'università è la più accreditata nel suo campo o la peggiore? È un'opinione personale? Io ho sempre saputo che fosse la migliore (e più costosa, aggiungo). Mi sbaglio? Puo darsi. Ad ogni modo, per l'Italia, ho aggiunto una fonte (Linkedin) non accademica e decisamente orientata al mondo del lavoro. Per il resto del mondo se guardiamo le classifiche redatte tutte da istituzioni anglosassoni (che in fatto di ''imparzialità culturale'' non possono certo dare lezioni a nessuno) e vediamo che la Bocconi è davanti ad università francesi e tedesche... beh mi sembra valga la pena di dirlo. In ogni modo ho espresso il mio punto di vista che cerca (cerca) come sempre di essere neutrale. Un saluto.--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 13:54, 17 ago 2023 (CEST)
|